Culture e Spettacolo - pagina 20
-
Si conclude sabato 15 settembre il Festival Tra Lago e Monti con il concerto dal titolo “Viaggio Musicale nell’Est Europeo” con protagonisti Luisa Prandina, celebre arpista, prima Arpa della Scala dal 1992 la quale ha suonato il Concerto di Mozart per flauto, arpa e orchestra con
-
Il nuovo anno scolastico è appena cominciato e riprende il confronto educativo promosso dalle scuole Pietro Scola, M.Kolbe e Liceo Leopardi con l’incontro dal titolo “E se davvero tornasse un padre?”, in programma per mercoledì 19 settembre, alle ore 21, in sala don Ticozzi, che avrà come
-
Un ciclo di sedici incontri per omaggiare la lingua italiana tramite le opere di alcuni dei suoi autori più importanti, con letture interpretate da attori protagonisti accompagnati in cinque occasioni da altrettanti musicisti: tutto questo è “Le belle letture“, la rassegna di letture
-
Sabato 15 settembre alle ore 21, in piazza Garibaldi a Lecco, AssoArma Lecco e Corpo musicale G. Donizetti di Calolziocorte presentano il XVIII concerto “1915 – 1918 In ricordo dei nostri caduti, ad un secolo dalla fine della Grande Guerra“.
Programma:
PARTE I
Michele Novaro
-
Sta per arrivare ad Esino Lario la Tartifol…fest, la festa della Biancona che è alla sua ottava edizione. Sabato 15 e domenica 16 settembre il famoso e candido tubero coltivato in Val d’Esino sarà al centro dell’attenzione di appassionati di agricoltura e di gastronomia.
Il Consorzio della
-
Un protagonista assoluto della vita recente della Chiesa, capace di mostrare grande profondità di analisi. Un testimone lucido che ha sempre saputo parlare non solo di religione e non solo ai credenti. Un cardinale che non ha mai dimenticato le sue origini né la terra in cui è nato.
Il Cardinale
-
Domenica 23 settembre alle 21.00, presso il parco di Villa Sironi a Oggiono, riprende sul territorio della provincia di Lecco la rassegna Circuiti teatrali lombardi, dopo l’anteprima con la stagione primaverile di Altri Percorsi, a cura del Comune di Lecco, svoltasi tra aprile, maggio e
-
In occasione delle giornate di Ville Aperte in Brianza, domenica 23 settembre alle 16.00 nella sala Fermi di Villa Monastero a Varenna si terrà il concerto del Coro Alpino lecchese.
Oltre 30 componenti del Coro Alpino lecchese si esibiranno, guidati dal giovanissimo Maestro Francesco Bussani, in
-
Tre appuntamenti da non perdere con il Planetario di Lecco per questa settimana. Venerdì 14, alle ore 21, batterie di telescopi saranno piazzate alla partenza della funivia dei Piani d’Erna per l’osservazione del cielo, guidata dagli esperti del gruppo Deep Space: la partecipazione è
-
Sabato 22 settembre alle ore 21, allo Spazio teatro Invito (via Ugo Foscolo 42, Lecco), il coro Alpino Lecchese organizza la rassegna “La Valle” in memoria del maestro Francesco Sacchi.
Cantano il Coro Giovanile della Corale di San Pietro Civate, il Coro Alpino A.N.A. di Martinengo