Culture e Spettacolo - pagina 19
-
Mercatino dei libri: l’iniziativa si terrà in biblioteca venerdì 5 ottobre dalle 10 alle 18 e sabato 6 ottobre dalle 9 alle 12.30. In questa circostanza, saranno messi in vendita romanzi e saggi per adulti a 1 euro, classici della letteratura a 1 euro, libri d’arte e illustrati a 4
-
Venerdì 28 settembre alle ore 20.45 alla Chiesetta di S. Egidio di Bonacina si svolgerà SOY PAN, SOY PAZ.
Cammino di pace sui passi della giustizia e del rispetto tra gli uomini e l’intero creato, raccolti nei canti interpretati da MERCEDES SOSA e nelle immagini di MINO CEREZO
-
Sabato 29 settembre 2018 dalle ore 14 in piazza XX Settembre un gruppo di panifici lecchesi aderiscono all’iniziativa sfornando pani prodotti seguendo le ricette donate dai rappresentanti dei tanti popoli del Mediterraneo presenti sul territorio.
Poi la degustazione dei vari tipi di pane,
-
L’offerta formativa del Civico Istituto Musicale di Lecco si estende sia all’ambito musicale di stampo tradizionale e classico, sia all’ambito del jazz e dell’improvvisazione e comprende:
Jazz
Propedeutica musicale
Programmi pre-accademici
Corsi amatoriali
Non vi sono limiti di età, né
-
Qual è il posto della Terra, e dell’Uomo che la abita, nell’Universo? Come è fatto, da dove viene e dove va tutto ciò che esiste? L’astronomia ha cercato per millenni di dare un risposta a queste domande supreme. L’avventura della cosmologia, la branca dell’astronomia che studia
-
E se davvero tornasse un padre, il padre? Se tornasse chi aiuta e può dare un senso alla vita? Perché del padre, nella nostra vita, ci siamo liberati da decenni. Meglio far da soli, qualcuno ha detto. L’abbiamo fatto, il passo l’ha compiuto, la società odierna. Niente più padri, niente più
-
Cibo e sfilate, ma soprattutto tanto divertimento. Sono questi gli ingredienti della Festa di Fine Estate a Calolzio, in programma sabato 22 settembre in corso Dante. A organizzare l’evento Confcommercio Lecco – Zona Valle San Martino e alcuni negozi di Calolzio: Pasticceria Gelateria
-
Domenica 23 settembre si apre “La Cultura per il Sociale”, la rassegna teatrale che fino al 9 ottobre proporrà tre spettacoli a ingresso libero in tre differenti location della città.
La rassegna La Cultura per il Sociale nasce da sporadiche offerte di spettacoli, promossi con
-
Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Un’occasione di straordinaria importanza per
-
Stasera alle ore 21, nella sala consiliare del Comune di Molteno (via San Giorgio 1), incontro con il prof. Carlo Cottarelli, che presenterà il suo libro “I sette peccati dell’economia italiana“.
L’iniziativa, con la collaborazione del dottor Matteo Bonacina, è