regione lombardia - pagina 5
-
“Il sindaco Pietro Pensa ha saputo innescare buone prassi e porre in essere strategie di valorizzazione del territorio sul piano culturale, sociale ed economico, tanto da attrarre un pubblico internazionale per l’iniziativa Wikimania 2016 che ha accolto nel piccolo Comune del Lecchese un
-
Beppino Englaro sarà risarcito da Regione Lombardia di 133 mila euro per non aver consentito il ricovero di Eluana in una struttura sanitaria lombarda adeguata per la sospensione dell’alimentazione forzata e l’idratazione e aver costretto quindi l’uomo a trasferire la figlia alla casa di
-
Il caso dell’amianto alla Leuci di Lecco arriverà in Regione Lombardia giovedì 29 giugno 2017. Oggi il consigliere regionale lecchese Mauro Piazza ha presentato la richiesta per la calendarizzazione di un’audizione in Commissione Ambiente e Protezione civile al fine di trattare il caso
-
“In settimana la Giunta di Regione Lombardia ha approvato importanti iniziative, rilevanti anche sul piano economico-finanziario, per il sociale. La Lombardia si conferma così una regione attenta a chi ha bisogno”. Lo riferisce il sottosegretario lecchese Daniele Nava. Le misure
-
“Capisco che l’Onorevole Fragomeli sia più impegnato ad occuparsi, con scarsi risultati vista la figuraccia rimediata dal suo partito, della legge elettorale e che non sia aggiornato sulla Lecco/Bergamo. Ma spiace constatare come un rappresentante del territorio affronti un tema così
-
E’ stata approvata il 27 maggio dall’assessorato all’Istruzione di Regione Lombardia guidato da Valentina Aprea – ed è già operativa – la delibera che dà il via libera alla realizzazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore da avviare per l’anno 2017/2018
-
“Una splendida azienda – la Morganti Kapriol – che è tra le più importanti e sane del territorio con novant’anni di storia alle spalle; una persona – Francesca Pedretti – che guida una realtà significativa come l’Associazione La Nostra Famiglia (candidatura
-
“Con lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di 3 milioni di euro, dimostriamo ancora una vota, insieme a Fondazione Cariplo, di credere nell’innovazione, nella creatività, in quanti lavorano per il proprio territorio, favorendo una maggiore coesione sociale e aiutando le imprese locali.
-
E’ di 40.000 euro il contributo che la Giunta regionale ha stanziato per finanziare alcuni interventi per la sicurezza e il servizio di vigilanza, intervento e soccorso sul bacino lacuale del Lario e dei laghi minori. Lo prevede una delibera approvata oggi dall’Esecutivo di Regione
-
“La Regione riconosce da sempre il ruolo delle nostre montagne e delle comunità che qui vivono e contribuiscono alla tutela di un patrimonio unico in tutto il mondo. Ecco perché con questo provvedimento vogliamo ribadire la nostra vicinanza anche a quelle piccole ma importantissime realtà che