Politica - pagina 24
-
Un’inchiesta su fallimenti e titoli falsi tocca da vicino Daniele Bizzozero, presidente del Lecco che ha ricevuto una visita della Guardia di Finanza, e porta in manette un noto esponente politico lombardo.
Leggi tutto »
-
Già negli ultimi giorni erano giunte notizie preoccupanti circa il suo stato di salute, a delineare un quadro clinico molto grave. Nel primo pomeriggio di giovedì, Marco Pannella è morto nella clinica romana in cui era ricoverato. Leggi tutto »
-
Via libera dal Consiglio regionale della Lombardia alla legge di Semplificazione 2016, approvata martedì con 42 voti a favore e 30 contrari. Tra i provvedimenti dall’impatto più immediato l’introduzione della domiciliazione bancaria del bollo auto che consente un risparmio al cittadino e
-
Secondo un’indagine della Camera di commercio di Milano che ha sentito oltre 30 agenzie di comunicazione, la campagna elettorale si gioca soprattutto sui social network: da uno a dieci valgono otto. Sono importanti per l’immediatezza e perché vicini alle nuove generazioni. Alla
-
Le elezioni amministrative 2016 si terranno unicamente domenica 5 giugno, dalle 7 alle 22. Leggi tutto »
-
“Accogliendo la richiesta pervenuta da Anci, la Giunta di Regione Lombardia ha deliberato la proroga dal 10 maggio all’11 luglio dei termini per la presentazione delle domande per la concessione del contributo ordinario per l’anno in corso da parte delle Unioni di Comuni”.
-
In tutta Italia il prossimo 5 giugno sarà giorno di elezioni, con un’ampia fetta di Comuni pronti a rinnovare i propri organismi dirigenti. Leggi tutto »
-
Il Movimento 5 Stelle si unisce alla battaglia referendaria insieme ai vari comitati sorti per la campagna referendaria in merito all’abrogazione parziale della legge 52/2015 (Italicum). Leggi tutto »
-
“Un ennesimo colpo al cuore di Lecco, l’ennesima dimostrazione della totale mancanza di lungimiranza e di capacità di guida da parte dell’Amministrazione comunale guidata da Virginio Brivio”. Leggi tutto »
-
“Un’audizione urgente in Regione con la proprietà, i sindacati, il Comune di Molteno e la Provincia di Lecco sul caso Konig per cercare di comprendere la situazione e valutarla in modo approfondito”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale lecchese del Nuovo Centrodestra Mauro Piazza che