Politica - pagina 23
-
Il direttivo di Appello per Lecco, all’unanimità, convocato il 25 agosto 2016, alle ore 21 e presieduto dal Presidente Rinaldo Zanini ha deciso di dare il mandato al capogruppo di Appello per Lecco Gianluca Corti di comunicare al Presidente del consiglio comunale di Lecco che il consigliere
-
A margine del Meeting di Rimini, il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni,e’ tornato a ribadire la sua contrarieta’ alla riforma della Costituzione voluta dal presidente del Consiglio. “Votero’ no come governatore – ha spiegato – perche’ questa
-
Con 181 favorevoli, 2 contrari e 16 astenuti, il Senato ha dato ieri il via libera definitivo alla legge Gadda, proposta dalla deputata del Partito democratico di Fagnano Olona sul tema dello spreco di cibo.Nel giro di pochi mesi, dunque, si è completato l’iter legis di un provvedimento che
-
“Ci sono tante persone in Lombardia che soffrono a causa di una patologia grave ma grazie ai farmaci a base di cannabinoidi potrebbero migliorare la propria vita. Per questo motivo Regione Lombardia deve affrontare seriamente e urgentemente la questione e dotarsi di una legge”. Così il
-
Mauro Piazza: “Tagli alle spese della politica e nuovi fondi per sicurezza, impresa e ambiente; il Consiglio costa solo 2,48 euro all’anno per ogni cittadino” – Ieri pomeriggio via libera a maggioranza del Consiglio regionale con 42 voti favorevoli e 29 contrari all’Assestamento di
-
Abbiamo depositato un ordine del giorno in assestamento al bilancio sull’uso della cannabis a fini terapeutici”. Lo annuncia Iolanda Nanni, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Lombardia. “Sono tre anni – spiega – che attendiamo la calendarizzazione in
-
In questi giorni infiamma il dibattito sulle aree Vaste. E’ fisiologico: il tema del Risiko locale appassiona e si presta perfettamente a diventare tormentone estivo, un argomento di discussione nei lunghi pomeriggi d’estate. Al di là dei confini, il dibattito andrebbe spostato sulle risorse,
-
Spesso si accusano i politici e gli amministratori locali di prendere troppi soldi e di essere pieni di privilegi, poi si scopre che ci sono delle persone che prendono due-trecentomila euro l’anno magari per non fare nulla. Mi sembra un una cosa un po’ scandalosa, visto poi che questi
-
Sabato scorso, 23 luglio 2016, si è tenuta a Roma la convention nazionale “#FareDiPiù – Il centrodestra che dice Sì”, in cui il movimento politico Fare! con Tosi ha avuto modo di presentare il suo Manifesto programmatico per il Paese e di dare il via alla sua campagna per il Sì in vista
-
“Come lecchesi siamo interessati, personalmente e insieme alla rete di amici e amministratori locali, a un progetto che sia chiaramente nel centrodestra, chiaramente riformatore, chiaramente votato ad amministrare. Oggi dalla Lombardia è partito un messaggio al livello nazionale chiaro e