Politica - pagina 11
-
“Se si vota a marzo, ho gia’ parlato col prefetto di Milano, non ci sono problemi a fare l’election day con le Regionali. Se si vota a maggio, servira’ un intervento del governo per l’accorpamento, ma l’election day va fatto, non si puo’ mandare i cittadini
-
Al via gli incontri pubblici in vista delle prossime elezioni regionali. Ad Oggiono lunedì 6 novembre arriva Giorgio Gori, sindaco di Bergamo e candidato del centro-sinistra alla presidenza di Regione Lombardia.
Dalle 16 alle 18 visiterà alcune realtà aziendali e sociali, prima la Cattaneo
-
È arrivata ieri la tanto attesa risposta alla domanda che il consigliere Massimo Riva aveva posto lo scorso marzo al presidente di Silea e al primo cittadino Virginio Brivio sulla turbina dell’inceneritore di Valmadrera.
Come ha spiegato lo stesso consigliere durante il consiglio comunale di
-
Approvare il bilancio preventivo il 30 ottobre è paradigmatico delle condizioni in cui versano le Province. Le scellerate politiche del governo, che rapina gli enti locali e la loro fiscalità, trattenendosi solo dalla provincia di Lecco la consistente cifra di 19 milioni di euro per contribuire
-
Chino sulla sua scrivania con dati elettorali di ogni comune dal 1946 ad oggi, calcolatrice, righello, cartina geografica dell’Italia, penna e sondaggi, l’impassibile ministro degli interni Minnitti – che fu Comunista da giovane, dalemiano in età matura e minnittiano nell’era Gentiloni
-
“Delle oltre 200mila nuove cittadinanze concesse in Italia nel 2016 più di una su quattro, il 27%, è stata concessa in Lombardia dove sono 54.374 i cittadini stranieri lombardi che hanno acquisito la cittadinanza italiana, mentre nel 2008 erano meno di diecimila. Questi numeri confermano
-
“Noi abbiamo fornito da subito al presidente Maroni, e lo faremo anche con il presidente Cattaneo, la disponibilita’ a partecipare a un raccordo istituzionale, perche’ penso che la egione debba non solo accompagnare il suo lavoro con gli approfondimenti di natura giuridica e
-
“E’ stata una giornata importante e impegnativa e sono molto soddisfatto di come si sono svolte le operazioni. Circa la partecipazione, avevo fatto riferimento alla partecipazione al referendum per la riforma del Titolo V della Costituzione, che oggi noi andiamo ad attuare, e
-
Dopo il risultato del voto referendario lombardo, spetta ora al Consiglio regionale deliberare in merito all’iniziativa e alla conclusione dell’intesa con lo Stato. Il legislatore statutario lombardo ha voluto stabilire una competenza consiliare in termini di deliberazione sia per la fase
-
Il sistema che doveva portarci nel futuro, il fiore all’ occhiello di Regione Lombardia. E invece è passata una notte intera e ancora non ci sono i risultati”. Così il segretario regionale del Pd, Alessandro Alfieri, sul voto elettronico utilizzato per il referendum. Alfieri ha poi