Economia - pagina 32
-
Uno sguardo al 2016 e ai primi mesi da presidente. Ma anche una riflessione su quelli che sono gli obiettivi per il 2017 a partire da una forte accelerazione sul capitolo turismo. A inizio anno, il presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati, illustra le linee guida dell’associazione
-
“Quella contro il freddo sta diventando, in questi giorni, un’autentica lotta: per riscaldare le serre e salvare le colture orticole e vivaistiche minacciate dal gelo, ma anche per impedire alle tubature di strutture e stalle di gelare: addirittura, in molti casi, è necessario rompere i
-
Il Consiglio camerale lecchese nella seduta di fine anno ha deliberato il Bilancio Preventivo 2017 dell’Ente e dell’Azienda speciale L@riodesk Informazioni.
“Il 2017 sarà un anno delicato e complesso per la Camera lecchese e per il Sistema in generale: l’attuazione della Riforma
-
Il Tubettificio Europeo, storica azienda di Pescarenico specializzata nella produzione industriale di chiusure metalliche per cosmetici e alimenti, è stato acquistato dalla Tecnocap di Cava Tirreni per 4,1 milioni di euro.
Le offerte d’acquisto per l’intera fabbrica (escluso solo
-
L’imprenditore lecchese Giovanni Maggi, imprenditore lecchese di quarta generazione, già presidente di Confindustria Lecco, è il nuovo presidente di Assofondipensione, l’associazione dei fondi pensione negoziali.
Rinnovate anche le altre cariche statutarie: vicepresidente è Roberto
-
Alberto Bonaiti sarebbe stato raggiunto da un avviso di garanzia emesso dalla Procura di Arezzo che sta indagando sul crac della Banca Etruria.
L’avvocato lecchese, come gli altri 22 destinatari, sarebbe reo di distrazione patrimoniale in merito ad alcune operazioni di finanziamento a imprese
-
Tra pochi giorni si dovrà pagare il saldo della tassa sugli immobili. Ma quando precisamente?
Per Lecco la scadenza è fissata per venerdì 16 dicembre, data entro la quale i lecchesi dovranno versare l’ultima tassa dell’IMU (imposta municipale propria) e della TASI (tributo servizi
-
Geography Index 2016 ha reso nota la classifica elaborata dall’Osservatorio JobPricing in collaborazione con Repubblica.it riguardo alla retribuzione media nelle 110 province italiane tra i dipendenti del settore privato.
Per quanto riguarda la provincia di Lecco, chi lavora nel settore
-
La Regione Lombardia darà alle province che confinano con la Svizzera un totale di 9 milioni e 380mila euro, frutto delle tasse pagate dai frontalieri nel 2013. L’accordo tra Italia e Svizzera prevede infatti che i lombardi che lavorano oltreconfine abbiano diritto alla restituzione di una parte
-
In quali Comuni si paga di meno l’Irpef? L’Osservatorio di Confartigianato ha realizzato un’analisi con l’obiettivo di fornire una misura del peso della fiscalità municipale sul territorio.
Sulla base delle dichiarazioni Irpef 2015, su anno di imposta 2014, si rileva per l’intera