Economia - pagina 25
-
2017 IMU E TASI: sono confermate le aliquote e le agevolazioni/riduzioni del 2016, così come indicato nella deliberazione di C.C. n. 72 del 19.12.2016 e di approvazione del bilancio di previsione 2017-2018-2019.
Per informazioni e dettagli Imposta Municipale Propria – IMU e Tributo
-
Questa mattina il consigliere regionale Mauro Piazza ha visitato il parco tecnologico Como Next di Lomazzo con Luca Del Gobbo, assessore regionale alla Ricerca, Università e Open Innovation su iniziativa dell’imprenditore lecchese Gabriele Cogliati, vicepresidente del CdA di Como Next e CEO
-
Nove posti di lavoro disponibili a breve a Lecco. Lario Reti Holding S.p.A., società gestore del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Lecco, infatti “intende potenziare la propria struttura con le figure professionali di seguito indicate”:
– N°1 figura impiegatizia addetta
-
L’Informagiovani di Lecco, in collaborazione con l’Associazione “Amici del Museo delle Grigne Onlus”, propone un nuovo corso di formazione gratuito, legato all’imprenditorialità e rivolto a operatori e giovani del territorio, avente come focus di approfondimento “Come aprire una Start
-
E’ stata approvata martedì dal Consiglio regionale della Lombardia la legge di semplificazione 2017 che comporta anche la modifica della normativa vigente sul recupero dei sottotetti.
“Approviamo una modifica alla normativa veramente liberale – sottolinea il consigliere regionale
-
258.379 tonnellate di acciaio venduto (+ 3,9% rispetto al 2015); un fatturato di 277 milioni di euro (285 milioni di euro nel 2015); un utile netto d’esercizio di 3,4 milioni di euro ed una riduzione dell’indebitamento di 35 milioni di euro (rispetto al 2015).
Sono questi i principali numeri
-
Enrico Civillini è stato riconfermato segretario generale della Fim Cisl Lombardia, il sindacato dei lavoratori metalmeccanici.
Con lui in segreteria sono stati eletti: Andrea Donegà ed Emanuele Fantini (Fim Bergamo). L’elezione è avvenuta venerdì 12 maggio a conclusione dei lavori del
-
L’Assemblea Intercomunale di SILEA SpA, riunitasi presso la sede della Società a Valmadrera (presenti n. 62 Comuni soci, pari a circa l’87% del capitale sociale), valutate le decisioni assunte dai diversi Consigli comunali ha approvato a larghissima maggioranza in via definitiva l’atto di
-
“L’obiettivo del mio Assessorato e di Regione Lombardia e’ di rendere fruibile il territorio montano a 360 gradi a tutti i cittadini. Con la pubblicazione del bando sull’innevamento ancora una volta passiamo dalle promesse ai fatti concreti. Aiutare un comprensorio
-
E’ stato approvato oggi, in V Commissione Territorio e Infrastrutture, il progetto di legge 348 “Modifiche all’articolo 5 della legge 31 del 2014”, che riguarda le disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione del suolo degradato in Regione Lombardia.
“Nel 2014