E’ stato approvato oggi, in V Commissione Territorio e Infrastrutture, il progetto di legge 348 “Modifiche all’articolo 5 della legge 31 del 2014”, che riguarda le disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione del suolo degradato in Regione Lombardia.
“Nel 2014 abbiamo approvato la Legge 31 che ha invertito la tendenza del consumo di suolo in Regione Lombardia, pur nel rispetto dei diritti edificatori e programmatori, evitando eccessi di carattere ideologico: in estrema sintesi abbiamo bloccato il consumo di suolo”, spiega Mauro Piazza, relatore del pdl in Commissione.
Nell’imminenza dell’approvazione del PTR-Piano territoriale regionale (che prevede una riduzione del 25% del consumo di suolo in Regione Lombardia entro il 2020 sulla base di criteri relativi alla qualità ambientale, paesaggistica e agricola dei suoli interessati), andrà in Consiglio il 16 maggio anche questo progetto di legge che, venendo incontro alle richieste dei comuni, dà agli stessi da subito la possibilità di riduzione delle previsioni urbanistiche.
“Allo stesso tempo il pdl s’inserisce nella linea dei provvedimenti per l’attrattività delle attività economiche che Regione Lombardia ha messo in campo, creando le condizioni per ampliamenti e nuovi insediamenti industriali tesi a creare effettive occasioni di occupazione e di sviluppo economico per le aziende in Lombardia”, conclude Piazza.