Anziani - pagina 2
- 
 È originario di Oggiono don Riccardo Ratti, 61 anni, direttore della struttura socio-assistenziale Opera San Camillo di Predappio, in provincia di Forlì. La casa di riposo per anziati è balzata purtroppo all’onore delle cronache perchè i pazienti venivano legati per ore, notte e È originario di Oggiono don Riccardo Ratti, 61 anni, direttore della struttura socio-assistenziale Opera San Camillo di Predappio, in provincia di Forlì. La casa di riposo per anziati è balzata purtroppo all’onore delle cronache perchè i pazienti venivano legati per ore, notte e
- 
 É ufficialmente online il nuovo bando promosso dal progetto Living Land che vedrà coinvolti alcuni giovani nella mappatura della popolazione anziana residente nei territori di Bosisio Parini e Cesana Brianza.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le amministrazioni comunali, mira É ufficialmente online il nuovo bando promosso dal progetto Living Land che vedrà coinvolti alcuni giovani nella mappatura della popolazione anziana residente nei territori di Bosisio Parini e Cesana Brianza.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con le amministrazioni comunali, mira
- 
 Lunedì 18 settembre l’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi in collaborazione con il Comune di Lecco – spazio Il Giglio – organizza la visita guidata di  Cittadella e Villa Contarini. L’iniziativa è rivolta alle persone ultrasessantenni di Lecco.
La quota di Lunedì 18 settembre l’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi in collaborazione con il Comune di Lecco – spazio Il Giglio – organizza la visita guidata di  Cittadella e Villa Contarini. L’iniziativa è rivolta alle persone ultrasessantenni di Lecco.
La quota di
- 
 L’Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato) ha indetto una campagna nazionale, insieme a Ministero dell’Interno, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, con l’obiettivo di fare prevenzione contro le truffe.
Anche i pensionati di L’Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato) ha indetto una campagna nazionale, insieme a Ministero dell’Interno, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, con l’obiettivo di fare prevenzione contro le truffe.
Anche i pensionati di
- 
 “Siamo alla vigilia di una grande trasformazione che rivoluzionera’ l’attuale sistema sanitario e migliorera’ la qualita’ di vita a tre milioni e mezzo di pazienti cronici e fragili, di cui voi siete certamente una rilevante rappresentanza. Si tratta di una grande “Siamo alla vigilia di una grande trasformazione che rivoluzionera’ l’attuale sistema sanitario e migliorera’ la qualita’ di vita a tre milioni e mezzo di pazienti cronici e fragili, di cui voi siete certamente una rilevante rappresentanza. Si tratta di una grande
- 
 Nel pomeriggio di martedì 13 giugno personale della Squadra Volante è intervenuto presso la filiale Poste Italiane di Lecco Centro di via Dante Alighieri n°27, in seguito al tentativo di incasso di un vaglia postale del valore di € 15.000,00 da parte di una coppia di anziani lecchesi che Nel pomeriggio di martedì 13 giugno personale della Squadra Volante è intervenuto presso la filiale Poste Italiane di Lecco Centro di via Dante Alighieri n°27, in seguito al tentativo di incasso di un vaglia postale del valore di € 15.000,00 da parte di una coppia di anziani lecchesi che
- 
 L’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi (A.V.P.L.) in collaborazione con il Comune di Lecco – Spazio Il Giglio – organizza, per giovedì 27 aprile, una visita guidata a Genova e Casella. Dalla semplicità dell’entroterra, a bordo del trenino storico, sospesi tra i monti e L’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi (A.V.P.L.) in collaborazione con il Comune di Lecco – Spazio Il Giglio – organizza, per giovedì 27 aprile, una visita guidata a Genova e Casella. Dalla semplicità dell’entroterra, a bordo del trenino storico, sospesi tra i monti e
- 
 I clown dell’Associazione Veronica Sacchi ha trascorso il pomeriggio di sabato presso la residenza Medale degli Istituti Airoldi e Muzzi di Lecco e ha intrattenuto i suoi ospiti con momenti di animazione e di sano divertimento.
Gli anziani hanno partecipato attivamente lasciandosi coinvolgere I clown dell’Associazione Veronica Sacchi ha trascorso il pomeriggio di sabato presso la residenza Medale degli Istituti Airoldi e Muzzi di Lecco e ha intrattenuto i suoi ospiti con momenti di animazione e di sano divertimento.
Gli anziani hanno partecipato attivamente lasciandosi coinvolgere
- 
 A Perledo giovedì 3 novembre scatta la possibilità di fare la vaccinazione anti-influenzale.
A partire dalle ore 14, presso l’ambulatorio del Comune di piazza Unione Europea, tutti i cittadini con più di 65 anni e quelli affetti da patologie croniche in possesso di documentazione idonea A Perledo giovedì 3 novembre scatta la possibilità di fare la vaccinazione anti-influenzale.
A partire dalle ore 14, presso l’ambulatorio del Comune di piazza Unione Europea, tutti i cittadini con più di 65 anni e quelli affetti da patologie croniche in possesso di documentazione idonea
- 
 “Oltre dieci milioni di euro per le persone anziane e disabili, un sostegno importante per i nostri concittadini più fragili”. Così il sottosegretario lecchese Daniele Nava annuncia l’importante stanziamento deliberato dalla Giunta regionale della Lombardia di questa mattina su proposta “Oltre dieci milioni di euro per le persone anziane e disabili, un sostegno importante per i nostri concittadini più fragili”. Così il sottosegretario lecchese Daniele Nava annuncia l’importante stanziamento deliberato dalla Giunta regionale della Lombardia di questa mattina su proposta