Valmadrera - pagina 11
-
E’ stato ritrovato nel lago di Isella il corpo di Giuseppe Tocchetti, il 75enne di Civate che risultava disperso dallo scorso giovedì. A segnalare il cadavere un vicino di casa che stava passeggiando nelle vicinanze del canneto in cui è stato rinvenuto Tocchetti. L’uomo lascia la
-
Inseguimento sulla corsia sud della SS36 nella serata di ieri. Protagonista una pattuglia della Polizia e un motociclista che si è dato alla fuga.
Secondo quanto appreso dalle prime informazioni, il centauro avrebbe sorpassato a tutta velocità la macchina della Polizia all’interno della
-
Pubblichiamo un intervento del consigliere regionale Mauro Piazza sul forno inceneritore di Valmadrera
Intervengo per chiarire il ruolo di Regione Lombardia in merito alla questione relativa al forno inceneritore di Valmadrera, al teleriscaldamento e al decommissioning (spegnimento).
Lo faccio
-
Luca Ghislanzoni, classe 1984, di Civate, gravato da precedenti di polizia, era già stato sottoposto agli arresti domiciliari, dovendo espiare una pena residua di 3 anni e 7 mesi di reclusione per aver commesso nell’anno 2016 reati contro il patrimonio, la fede pubblica e la pubblica
-
Più di 40 soci di Banca del Tempo si sono ritrovati ieri per l’assemblea annuale di Banca del Tempo Valmadrera.
Il presidente Flavio Passerini ha illustrato, attraverso la relazione delle attività 2016, i numeri che caratterizzano una “annata al di sopra di ogni attesa”. I 152 soci
-
Nella mattinata di ieri è scomparso da Civate un anziano di 77 anni residente in paese: si tratta di Giuseppe Tocchetti che, uscito di casa, non ha più fatto ritorno. I familiari, allarmati, hanno fatto scattare l’allarme e sono iniziate le ricerche.
I Vigili del Fuoco e la Protezione
-
Attorno alle 11 di questa mattina un operaio che stava lavorando in un’azienda di via Belvedere a Pescate è rimasto coinvolto in un infortunio. Stando alle prime informazioni, l’uomo avrebbe riportato un trauma alla mano destra ed è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di
-
Sono stati più di 260 a partecipare ieri alla terza edizione di “Valma Street Block” a Caserta di Valmadrera: si è trattato di un evento nel quale i partecipanti hanno scalato 35 blocchi di varie difficoltà proprio come se fossero pareti di montagna; il tutto, sotto l’occhio
-
“I dati raccolti da ARPA Lombardia sugli impianti di termovalorizzazione della regione evidenziano il livello di eccellenza dell’impianto di SILEA e ne sottolineano l’ottimale posizionamento”.
Ad affermarlo è Mario Raimondi, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico di
-
Era nell’aria ma ora è arrivata la conferma: “L’unica soluzione possibile da adottare in tempi brevi sia quella di procedere al più presto alla sua demolizione e ricostruzione“. Si sta parlando del ponte di Isella sulla Strada Statale 36, chiuso ai veicoli ormai da mesi dopo