Economia - pagina 30
-
“Con il Canton Ticino possiamo e vogliamo avere un rapporto alla pari, perché noi corriamo, nonostante i lacci e lacciuoli che ci trattengono”. Così oggi Daniele Nava – Sottosegretario alle Riforme Istituzionali, Enti Locali, Sedi Territoriali e Programmazione Negoziata di Regione
-
Domani riaprirà il Tubettificio Europeo di via Antonio Rosmini. Finalmente, dopo molti mesi di tensioni e anche una chiusura per fallimento, la storica azienda è pronta ad aprire di nuovo i battenti.
A sbloccare la situazione è stata la firma dell’atto di compravendita dalla Tecnocap:
-
Con Ordinanza nr. 230/2017, il T.A.R. della Lombardia ha negato alla Comunità montana Valsassina-Valvarrone-Val d’Esino e Riviera, presieduta da Carlo Signorelli, la richiesta di sospensiva contro l’esclusione dal finanziamento regionale di 5 milioni e mezzo di euro che inizialmente era
-
Ci sono anche il negozio di abbigliamento “Carminati” di Lecco e il “Panificio” di Olginate tra i nuovi negozi luoghi storici del commercio riconosciuti quest’anno da Regione Lombardia. Carminati (1964) e il Panificio (1958) riceveranno in particolare l’attestazione di storica
-
Si è svolta ieri pomeriggio presso il Centro Studi del Comune di Bosisio Parini la cerimonia di consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti della Rodacciai Spa.
I riconoscimenti – intitolati da quest’anno a Giuseppe Roda, fondatore del Gruppo – sono andati a:
Unità produttiva di
-
E’ scattata anche a Lecco la campagna per i referendum sul lavoro proposti dalla Cgil. In piazza XX settembre si è aperta la campagna elettorale “Libera il lavoro. Con 2 Sì, Tutta un’altra Italia” e decine di sindacalisti e delegati della Camera del lavoro lecchese si sono fatti
-
E’ in programma martedì prossimo, 14 febbraio, con inizio alle ore 17.45 presso il Comune di Bosisio Parini (centro studi Giuseppe Parini, via Appiani 10), la cerimonia di consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti della Rodacciai Spa.
I riconoscimenti – intitolati da quest’anno
-
Boom delle enoteche in Lombardia. Negli ultimi sette anni sono aumentate di oltre il 30%, passando da 757 nel 2009 a quasi mille nel 2016.
È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Camera di Commercio di Milano. La provincia con la maggior concentrazione è quella
-
Ieri sera, proprio a poche ore dalla scadenza del termine, Filca Cooperative ha depositato il piano concordatario al Tribunale di Lecco che ora dovrà sottoporlo a istruttoria. A confermarlo è il presidente della cooperativa edile, Giacomo Fumeo.
Ora la palla passa al Palazzo di Giustizia
-
Nei giorni scorsi si è proceduto a discutere con la proprietà di Filca Cooperative la questione della conciliazione con i dipendenti. In merito, tutto quello che si poteva fare è stato fatto. La conciliazione con i dipendenti è stata ottenuta dopo un confronto con la società ed i legali delle