Lombardia - pagina 9
-
“Ci aspettiamo sia intorno o superiore ai 100 milioni il riparto che spetta alla Lombardia per interventi di edilizia scolastica in base al Decreto ministeriale 2018 che prevede uno stanziamento complessivo di 1,3 miliardi di fondi”.
Cosi’ l’assessore regionale
-
“Regione Lombardia punta sullo sport per i piu’ giovani. Anche per il prossimo anno sara’ attivata la Dote Sport, il miglior modo per insegnare ai ragazzi educazione, rispetto delle regole e degli avversari. Una delle novita’ di questa edizione e’ che abbiamo
-
La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio incendio boschivo nell’area omogenea F05 (Lario: province di Como e Lecco), dalle ore 13 di domenica 22 aprile 2018 fino a revoca.
Il rialzo
-
“La Lombardia e’ una delle poche Regioni italiane ad aver attuato una rete oncologica, che rappresenta oggi una realta’ consolidata: un sistema di accessi diffusi nel territorio consente al cittadino di entrare nei percorsi di cura direttamente nel proprio luogo di residenza e
-
Con uno stanziamento di 103 milioni di euro di risorse proprie del fondo straordinario per l’edilizia sanitaria Regione Lombardia prosegue anche nell’XI legislatura il potenziamento delle sue strutture sanitarie nell’ottica della completa attuazione della riforma socio-sanitaria per
-
“Entro il 29 maggio, Festa della Lombardia, presentero’ il Programma Regionale di Sviluppo che sosterra’ in maniera piu’ diffusa gli obiettivi della legislatura: dialogo, crescita, sviluppo sostenibile, sostegno agli Enti locali”.
Lo ha detto il presidente di
-
La Provincia di Lecco ha ottenuto da Regione Lombardia un finanziamento di 23.100 euro per il progetto di valorizzazione e innovazione dell’Infopoint, gestito insieme al Comune di Lecco e presentato sul Bando per la valorizzazione e innovazione delle strutture di informazioni e accoglienza
-
“Porto in Regione Lombardia la concretezza del Sindaco, il primo livello del rapporto fra cittadino e istituzioni, l’amministratore pubblico cui il cittadino immediatamente si rivolge; da Governatore lombardo intendo iniziare un percorso che accorci le distanze anche fra Regione e
-
“Il governo centrale, con la sua impugnativa alla nostra prima delibera del dicembre 2016 ci ha fatto perdere un anno, ma fortunatamente ora possiamo finalmente consentire a oltre un milione e mezzo di cittadini lombardi di usufruire del dimezzamento del ticket sanitario regionale
-
Riduzione del ticket sanitario, ampliamento del numero delle famiglie che potranno beneficiare dei nidi gratis, un’informativa in giunta in cui e’ stato deciso di anticipare la riunione del Comitato che segue le problematiche legate alla sicurezza sui posti di lavoro, a ridosso