Lombardia - pagina 8
-
La Regione Lombardia nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 ha pubblicato il bando relativo agli incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori (18-40 anni). L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire l’accesso di
-
“Per diverse persone in carcere e’ possibile intercettare operatori e cominciare percorsi altrimenti difficilmente accessibili. E’ questa l’esperienza di vari laboratori di produzione avviati negli istituti lombardi, di corsi per l’apprendimento della lingua
-
Scongiurare la chiusura di altri uffici postali nei comuni della Lombardia con meno di 5.000 abitanti e introdurre novita’ che rendano le consegne della corrispondenza piu’ adeguate al mercato.
Questi i temi al centro dell’incontro fra l’assessore agli Enti locali,
-
La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco) per rischio temporali forti, dalle ore 14 di venerdì 11 maggio alle ore
-
“La cura che un’istituzione ha per il corpo sociale e’ come quella che un medico ha per il corpo umano: non si tratta solo di curare malattie, ma soprattutto di mantenere buona la salute. E’ una fortuna per me, assessore all’Istruzione, formazione e lavoro, essere
-
Nella giornata di oggi la Commissione speciale ‘Autonomia e riordino autonomie locali’ del Consiglio regionale lombardo ha eletto, a larga maggioranza e senza voti contrari, come Presidente il Consigliere regionale lecchese Mauro Piazza.
“La commissione Autonomia è stata istituita
-
Con la conferenza stampa di presentazione, e’ ufficialmente partito il conto alla rovescia per l’inizio di “Oralimpics – l’Olimpiade degli Oratori”, in programma dal 29 giugno all’1 luglio presso il sito Arexpo di Milano.
L’iniziativa, promossa
-
“Per Regione Lombardia i giovani sono una risorsa e anche quest’anno ha voluto mantenere lo stesso finanziamento anche per il 2018, mentre a livello nazionale sono state tagliate il 17% delle risorse in 12 mesi. Con questa iniziativa Regione Lombardia si propone di realizzare
-
“Abbiamo finanziato una serie di interventi per potenziare e migliorare l’offerta ricettiva del territorio, proprio per rendere sempre piu’ attrattiva ed accogliente la Valchiavenna, uno dei tanti tesori paesaggistici, culturali ed enogastronomici della Lombardia. Il nostro
-
“Sulla applicazione della legge-obiettivo cinghiale ha pesato l’impostazione centralista del Governo, che all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio regionale l’ha pretestuosamente impugnata avanti la Corte costituzionale. La gestione delle emergenze,