Lombardia - pagina 23
-
Identita’ e valorizzazione del ricco patrimonio territoriale. Si apre sotto il cappello di queste parole chiave l’anno della cultura che succede all’anno del turismo. Il passaggio del testimone e’ stato suggellato ieri sera al
Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli
-
“Oggi e’ una bella giornata, e’ la Festa della Lombardia, e ho firmato il decreto che stabilisce che il referendum per l’autonomia si fara’ domenica 22 ottobre, dalle 7 alle 23″. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa
-
“La montagna rappresenta una risorsa inestimabile che va valorizzata, tutelata e promossa. Oggi lo possiamo fare grazie anche a 52 nuovi maestri di sci alpino che hanno superato le prove di idoneita’ e che potranno portare la propria professionalita’ sulle piste rendendole
-
“Una splendida azienda – la Morganti Kapriol – che è tra le più importanti e sane del territorio con novant’anni di storia alle spalle; una persona – Francesca Pedretti – che guida una realtà significativa come l’Associazione La Nostra Famiglia (candidatura
-
Questa mattina il consigliere regionale Mauro Piazza ha visitato il parco tecnologico Como Next di Lomazzo con Luca Del Gobbo, assessore regionale alla Ricerca, Università e Open Innovation su iniziativa dell’imprenditore lecchese Gabriele Cogliati, vicepresidente del CdA di Como Next e CEO
-
“I tecnici di Regione Lombardia hanno completato l’analisi delle 707 risposte dei sindaci che, su base volontaria, hanno risposto alla richiesta di monitoraggio sui luoghi di culto fortemente voluta dal presidente Maroni. E’ un momento in cui ci troviamo a piangere decine di
-
“L’impegno di Regione Lombardia contro la piaga sociale del gioco d’azzardo patologico e’ piu’ concreto che mai. Nei prossimi giorni pubblicheremo la graduatoria del secondo bando dedicato a Comuni e mondo del volontariato, che porta a 5 milioni di euro
-
“Il Pirellone da oggi fino a domenica sara’ illuminato con la scritta ’90 Avis’ per celebrare i novant’anni dalla sua fondazione. Avis e’ un partner strategico importante di straordinario impatto e valore. Per questo Regione Lombardia ha deciso di festeggiare
-
E’ stata approvata martedì dal Consiglio regionale della Lombardia la legge di semplificazione 2017 che comporta anche la modifica della normativa vigente sul recupero dei sottotetti.
“Approviamo una modifica alla normativa veramente liberale – sottolinea il consigliere regionale
-
“Anche nel 2018, come per il 2016 e il 2017 peraltro, non ci sara’ nessun aumento dei biglietti dei treni“. Lo ha ribadito l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte, commentando il flash mob di alcuni
consiglieri regionali.
“Sia