Lombardia - pagina 22
-
“Regione Lombardia ha stanziato 500 mila euro a favore di tutti gli Enti locali che intendono realizzare sul proprio territorio i cosiddetti ‘Centri del riutilizzo’ o ampliare quelli esistenti, che contribuiscano alla riduzione della produzione di rifiuti urbani.
“Si
-
“Il codice dei sentieri, che per la prima volta abbiamo adottato a febbraio, entra nella sua fase operativa. Dal 1996 attendiamo questo provvedimento. Oggi stiamo percorrendo il tratto finale di un lungo cammino. La Rete escursionistica della Lombardia ha, ora, una proposta di Regolamento
-
“In settimana la Giunta di Regione Lombardia ha approvato importanti iniziative, rilevanti anche sul piano economico-finanziario, per il sociale. La Lombardia si conferma così una regione attenta a chi ha bisogno”. Lo riferisce il sottosegretario lecchese Daniele Nava. Le misure
-
“E’ l’intervento piu’ importate della legislatura per la crescita delle imprese, una misura straordinaria dal valore di quasi 300 milioni di euro per sostenere investimenti strategici come l’acquisto di macchinari ed immobili o per finanziare interventi strutturali
-
“La Lombardia e’ prima in Italia e leader in Europa nella capacita’ di attrarre investimenti per la ricerca e utilizzarli bene”. Lo scrive sul suo profilo Facebook il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, postando un articolo de ‘la Voce.info’
-
Regione Lombardia premiata per l’impegno a favore della diffusione del metano per autotrazione. La consegna del riconoscimento, nella serata di ieri a Bologna, durante il convegno “Gas naturale e biometano: eccellenze nazionali per la sostenibilita’”, organizzato da
-
“Complimenti al Politecnico di Milano, prima universita’ italiana nella classifica delle 200 migliori al mondo”. Lo scrive sul suo profilo Facebook il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, facendo riferimento alla classifica Qs world university rankings, dove per
-
“Il ‘Dopo di noi’ e’ un’iniziativa che avevo avviato io da ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. Allora non venne portato avanti dalle Regioni, mentre ora in Lombardia trova piena attuazione. Siamo la prima Regione a farlo. Oggi la Lombardia e’ in
-
E’ stata approvata il 27 maggio dall’assessorato all’Istruzione di Regione Lombardia guidato da Valentina Aprea – ed è già operativa – la delibera che dà il via libera alla realizzazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore da avviare per l’anno 2017/2018
-
Proseguono le iniziative previste dalla kermesse “Monastero del Lavello, meraviglia e incanto. C’è posto anche per te”, una serie di proposte che vede il Monastero calolziese sede di eventi, manifestazioni, convegni, momenti conviviali e altro ancora.
Doppio appuntamento per il fine