Lombardia - pagina 24
-
E’ entrato nel vivo l’iter di attuazione del Patto per la Lombardia che prevede 80milioni per interventi infrastrutturali e ambientali e circa 50 milioni di euro per la messa in sicurezza degli itinerari regionali prioritari (ex strade statali, strade regionali e provinciali) destinati alle
-
“Ringrazio il Politecnico per quello che sta facendo nella promozione delle attivita’ sportive oltreche’ nella formazione dove sono una delle universita’ top al mondo. Il loro impegno e’ tangibile sia a Milano sia a Lecco”.
Lo ha detto l’assessore allo
-
“Con lo stanziamento da parte di Regione Lombardia di 3 milioni di euro, dimostriamo ancora una vota, insieme a Fondazione Cariplo, di credere nell’innovazione, nella creatività, in quanti lavorano per il proprio territorio, favorendo una maggiore coesione sociale e aiutando le imprese locali.
-
“Lunedi’ 22 maggio nella sede della Regione Lombardia celebreremo la ‘Seconda giornata nazionale per il contrasto al gioco d’azzardo patologico’. Un ulteriore segno d’attenzione verso una piaga sociale che sempre piu’ distrugge migliaia di famiglie in
-
Marco Colombo è stato riconfermato segretario generale del sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia. Saranno con lui in segreteria: Fiorella Morelli e Alfredo Puglia. L’elezione è avvenuta a conclusione del 10° congresso regionale svoltosi il 5 maggio scorso. “Un nuovo rinascimento
-
“L’obiettivo del mio Assessorato e di Regione Lombardia e’ di rendere fruibile il territorio montano a 360 gradi a tutti i cittadini. Con la pubblicazione del bando sull’innevamento ancora una volta passiamo dalle promesse ai fatti concreti. Aiutare un comprensorio
-
“A seguito del successo di pubblico registrato durante l’apertura domenicale di Palazzo Lombardia, da domani, domenica 7 maggio, e per tutte le successive domeniche di apertura al pubblico, verranno avviate nuove iniziative”. Lo comunica una Nota di Regione
-
E’ stato approvato oggi, in V Commissione Territorio e Infrastrutture, il progetto di legge 348 “Modifiche all’articolo 5 della legge 31 del 2014”, che riguarda le disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione del suolo degradato in Regione Lombardia.
“Nel 2014
-
In caso di elezioni politiche anticipate, Roberto Maroni non esclude che anche la Lombardia possa tornare al voto, anche se si dichiara convinto che c’è oltre il 90 per cento di possibilità che si vada alla “scadenza naturale” della legislatura, nel 2018. Se ci sarà il voto
-
“Con lo stanziamento di oltre 5 milioni di euro tra il 2013 e il 2016 per il finanziamento di progetti, lo stanziamento di ulteriori 4 milioni di euro per la ristrutturazione di Centri antiviolenza e case rifugio, la sottoscrizione del protocollo di intesa con le Prefetture e, da ultimo,