scuole
- 
 La Provincia di Lecco ha approvato le proposte di modifica al Piano dell’offerta formativa del secondo ciclo e al Piano di dimensionamento della rete scolastica, che avranno effetto dall’anno scolastico 2019/2020.
I due Piani sono stati presentati a Regione Lombardia per la definitiva La Provincia di Lecco ha approvato le proposte di modifica al Piano dell’offerta formativa del secondo ciclo e al Piano di dimensionamento della rete scolastica, che avranno effetto dall’anno scolastico 2019/2020.
I due Piani sono stati presentati a Regione Lombardia per la definitiva
- 
 Sono tre le scuole della provincia di Lecco premiate oggi all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, nell’ambito del concorso ‘Territori mutanti’. Alla premiazione, hanno partecipato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale Sono tre le scuole della provincia di Lecco premiate oggi all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, nell’ambito del concorso ‘Territori mutanti’. Alla premiazione, hanno partecipato il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale
- 
 Sabato 29 settembre 2018, con l’iniziativa “Walking to progress”, è in programma una mattinata ricca di attività rivolta a tutte le famiglie delle scuole primarie di Lecco, organizzata dal Comune di Lecco e dalla Cooperativa Sociale Eco 86.
Programma:
– ore 10.45 al Sabato 29 settembre 2018, con l’iniziativa “Walking to progress”, è in programma una mattinata ricca di attività rivolta a tutte le famiglie delle scuole primarie di Lecco, organizzata dal Comune di Lecco e dalla Cooperativa Sociale Eco 86.
Programma:
– ore 10.45 al
- 
 Il Cres 2018 sarà organizzato dal 2 luglio al 3 agosto 2018 nelle scuole “S. Stefano” e  “Don Ticozzi”.
Iscrizioni a partire da lunedì 28 maggio 2018, dalle 8.30 alle 12.30 presso:
Ufficio Istruzione Comune di Lecco
Via Sassi n. 18
Tel. 0341.481354-355-325-358
e-mail: Il Cres 2018 sarà organizzato dal 2 luglio al 3 agosto 2018 nelle scuole “S. Stefano” e  “Don Ticozzi”.
Iscrizioni a partire da lunedì 28 maggio 2018, dalle 8.30 alle 12.30 presso:
Ufficio Istruzione Comune di Lecco
Via Sassi n. 18
Tel. 0341.481354-355-325-358
e-mail:
- 
 Venerdì 6 aprile, alle ore 20.45, presso l’aula magna dell’Istituto G. Bertacchi di Lecco, Pamela Gusmeroli ed Erica Berardi, esperte della Cooperativa Atipica, terranno un incontro dal titolo “Il gioco d’azzardo e i nostri figli”: un tema di pressante attualità.
“Giocare d’azzardo Venerdì 6 aprile, alle ore 20.45, presso l’aula magna dell’Istituto G. Bertacchi di Lecco, Pamela Gusmeroli ed Erica Berardi, esperte della Cooperativa Atipica, terranno un incontro dal titolo “Il gioco d’azzardo e i nostri figli”: un tema di pressante attualità.
“Giocare d’azzardo
- 
 Il Lions Club Merate, presieduto dalla Dott.ssa Chiara Cogliati sempre più presente nel territorio e sensibile alla formazione dei giovani ragazzi, ha organizzato, nel mese di aprile, due incontri presso le scuole superiori di Merate al fine di avvicinare le lezioni scolastiche al mondo concreto, Il Lions Club Merate, presieduto dalla Dott.ssa Chiara Cogliati sempre più presente nel territorio e sensibile alla formazione dei giovani ragazzi, ha organizzato, nel mese di aprile, due incontri presso le scuole superiori di Merate al fine di avvicinare le lezioni scolastiche al mondo concreto,
- 
 Da venerdì 23 a domenica 25 marzo il Monastero di S. Maria del Lavello ospiterà la manifestazione “Piccole Ali. Musei in gioco, impariamo divertendoci”. L’iniziativa, a ingresso libero, organizzata dal Sistema Museale della provincia di Lecco, in collaborazione con la Fondazione di S. Maria Da venerdì 23 a domenica 25 marzo il Monastero di S. Maria del Lavello ospiterà la manifestazione “Piccole Ali. Musei in gioco, impariamo divertendoci”. L’iniziativa, a ingresso libero, organizzata dal Sistema Museale della provincia di Lecco, in collaborazione con la Fondazione di S. Maria
- 
 Ieri agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco si sono festeggiati i 100 anni della signora Franca Baggioli. I familiari le hanno preparato una festa speciale in Sala Animazione, dove si è esibita  la band del nipote e dei suoi amici.
Nata il 19 novembre 1917, laureata in Lettere Ieri agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco si sono festeggiati i 100 anni della signora Franca Baggioli. I familiari le hanno preparato una festa speciale in Sala Animazione, dove si è esibita  la band del nipote e dei suoi amici.
Nata il 19 novembre 1917, laureata in Lettere
- 
 La Giunta regionale lombarda ha stabilito i criteri per distribuire 1,3 milioni di euro a Province, Comuni, Comunita’ montane e Unione di Comuni per l’adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici o la costruzione di nuovi immobili sostitutivi di edifici esistenti La Giunta regionale lombarda ha stabilito i criteri per distribuire 1,3 milioni di euro a Province, Comuni, Comunita’ montane e Unione di Comuni per l’adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici o la costruzione di nuovi immobili sostitutivi di edifici esistenti
- 
 Venerdì 22 settembre dalle ore 11 nella Sala Don Ticozzi (via Ongania, 4 a Lecco), alcuni esponenti dello sport, della politica e del mondo associativo incontrano gli studenti delle scuole del territorio per affrontare insieme il tema del rispetto delle regole e della legalità sui campi da gioco, Venerdì 22 settembre dalle ore 11 nella Sala Don Ticozzi (via Ongania, 4 a Lecco), alcuni esponenti dello sport, della politica e del mondo associativo incontrano gli studenti delle scuole del territorio per affrontare insieme il tema del rispetto delle regole e della legalità sui campi da gioco,