more - pagina 127
-
Quest’anno la tradizionale Festa del lago e della montagna si innesta nel 170° anniversario dell’elevazione del borgo di Lecco a città, avvenuta il 22 giugno 1848.
Ecco i principali eventi:
Giovedì 21 giugno, ore 21.30 – piazza Garibaldi
Montagna a 360°– Proiezioni e
-
Ieri Oggiono è diventata ufficialmente una città. Il del titolo di Città è stato conferito lo scorso 12 ottobre dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e ieri è avvenuta una cerimonia per certificare il passaggio da paese a città. La scelta della data per i festeggiamenti non e’
-
Il Parco del Monte Barro e La Compagnia del Lago, con il contributo dei Comuni di Lecco e Galbiate, organizzano la terza edizione della rassegna teatrale nella storica Chiesa di S. Michele. Quattro gli appuntamenti:
Sabato 23 giugno “È Tonina che ci guida!“, commedia in atto unico
-
Da oggi è possibile visitare con un biglietto unico Villa Monastero e i giardini della vicina Villa Cipressi, grazie all’intesa tra la Provincia di Lecco e King Gestioni Alberghiere Srl che ha avuto in gestione dal Comune di Varenna la storica struttura di Villa Cipressi e ne ha curato i
-
A Lecco e provincia oggi cielo in prevalenza poco nuvoloso per l’intera giornata. Non sono previste piogge.
La temperatura massima registrata sarà di 28.5°C, la minima di 19.7°C, lo zero termico si attesterà a 3404 m.
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordest, al
-
Ricordate il giovane olimpionico di Lecco? La finale nazionale di Bari delle XVI Olimpiadi di Astronomia 2018 in cui si sono sfidati i 30 migliori studenti d’Italia? A rappresentare Lecco c’era il giovane Giorgio Spreafico, studente al primo anno del liceo scientifico a indirizzo sportivo
-
Sabato 16 giugno alle ore 21 il Sagrato della Chiesa di San Giorgio a Varenna ospiterà l’esibizione dell’Orchestra “Lake Como Philarmoniker Orchestra” che è inserita nella prima edizione del Varenna Festival.
LAKE COMO PHILARMONIKER nasce nel 2015 con l’obbiettivo preciso di
-
Varenna ospita un evento di portata nazionale dedicato alla figura di Giorgio La Pira, uno dei Padri Costituenti, Sindaco Santo di Firenze e grande ambasciatore di pace, creatore del motto “unire le città per unire le nazioni”. Un personaggio emblematico, a tutto tondo, propugnatore,
-
Questa mattina in un condominio di via Paolo Pio Perazzo a Lecco si è propagato un incendio, poi domato dai Vigili del Fuoco. Fin dalle prime indagini, gli inquirenti, che hanno trovato tracce di benzina sulle porte dei tre appartamenti coinvolti e alcune taniche di combustibile nei paraggi, hanno
-
Oltre 400 giovani tra i 15 e i 27 anni saranno impegnati in attività di diverso genere, dalla riqualifica di beni pubblici alla cura della terra, dall’accompagnamento di minori fino alla valorizzazione di luoghi turistici e culturali: tante opportunità di crescita prendendosi cura del