montagna - pagina 9
-
Si è tenuto domenica lungo i sentieri delle nostre montagne il primo “Corso di formazione e sicurezza per operatori sentieri”, organizzato dalla sezione di Lecco “Riccardo Cassin” del Club Alpino Italiano.
Il corso è stato suddiviso in una prima parte teorica dedicata
-
“Vogliamo rendere la montagna un luogo ideale nel quale vivere“. Questo il cuore dell’articolato intervento tenuto questa mattina da Roberto Maroni nel corso della tavola rotonda organizzata all’evento ‘Montagna Futuro’ in corso all’Auditorium Testori
-
Almeno un centinaio di persone hanno partecipato ieri sera alla fiaccolata in memoria di Marco “Butch” Anghileri, l’alpinista lecchese di 41 anni scomparso il 17 marzo 2014 sul Pilone Centrale del Monte Bianco mentre stava portando a termine un’altra impresa.
Tanti amici,
-
La XIX delegazione lariana del Soccorso Alpino è intervenuta nel tardo pomeriggio di ieri per trarre in salvo sette escursionisti rimasti bloccati in Grignetta. Il gruppo stava percorrendo la “direttissima” e, a causa del ghiaccio, non è più riuscita a proseguire né a tornare
-
I grandi spazi, le montagne incontaminate, la natura selvaggia: il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy è una serata dedicata al grande cinema outdoor, un viaggio nei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta per vivere straordinarie avventure insieme ad atleti, avventurieri ed
-
“Quello che oggi viviamo e’ una giornata storica per le nostre montagne e per l’intera Regione e consegniamo finalmente al nostro territorio uno strumento valido e semplice per lavorare. Per la prima volta ci dotiamo di un vero e proprio ‘codice dei sentieri’
-
Una serata dedicata all’escursionismo con la proiezione delle diapositive “La D.O.L. – Dorsale Orobica Lecchese – da Colico a Valcava” di Sergio Poli.
Venerdì 17 febbraio alle ore 21,00 presso la sede di Lecco in Via Rovereto 2 il Cai Strada Storta propone un interessante
-
“We have done the first ascent of East face of Cerro Murallon. We arrived at the top during a storm, so we’ve gone down on the other side. Now, it’s ok, we are on the glaciar (the wrong one…)”.
E’ questo l’sms satellitare inviato poco fa dalla Patagonia che annuncia
-
Due persone sono precipitate in tarda mattinata sul Moregallo, precisamente nei pressi della Bocchetta di Moregge. I soccorsi sono scattati subito, allertati in codice rosso. Un elicottero, che è arrivato da Milano, è perlustrato la parete sud, finora senza esito.
-
Nonostante la poca neve, si è tenuta ai Piani di Bobbio la giornata “Sicuri sulla Neve”, promossa dal CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), le Commissioni e Scuole centrali di escursionismo, alpinismo giovanile e fondo escursionismo del CAI – Club alpino italiano, Società