meteo - pagina 44
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di venerdì 23 dicembre
La neve sulle nostre montagne è presente
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di martedì 20 dicembre 2016
La neve sulle nostre montagne è
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna Sicura”.
La neve sulle nostre montagne è presente da 2.200 m di quota.
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di venerdì 2 dicembre
La neve sulle nostre montagne è presente da
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di martedì 29 novembre 2016
La neve sulle nostre montagne è
-
Bollettino di martedì 22 novembre a cura della Casa delle Guide.
La neve sulle nostre montagne è presente da 1.800 metri di quota ma vi è copertura da 2.200 metri. Non vi è attualmente pericolo di valanghe, ma si raccomanda l’attenzione poiché il terreno è scivoloso.
Sempre aperti
-
Bollettino di venerdì 18 novembre 2016
La neve sulle nostre montagne è presente da 2.300 m. di quota. La temperatura è scesa e dove la neve si è sciolta per il sole dei giorni scorsi, ora è presente ghiaccio. Da venerdì sono previste nevicate da 1.300 m. di quota e vento forte da sud ovest. Si
-
Sulla Lombardia condizioni via via più stabili per effetto di una espansione anticiclonica che determinerà condizioni nel complesso asciutte e temperature massime in graduale aumento fino ai giorni centrali della settimana. Venerdì e sabato peggioramento delle condizioni meteo associato al
-
Piogge sparse su tutta la provincia e il primo nevischio, soprattutto nelle valli. Una situazione che andrà avanti fino a tutta la giornata di domenica, con qualche schirita nel pomeriggio, che durerà comunque poco, come spiegano le previsioni di 3bmeteo. Leggi tutto »