meteo - pagina 43
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di venerdì 17 febbraio 2017
Sulle nostre montagne sono presenti
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna Sicura”.
Bollettino di martedì 7 febbraio 2017
In totale sulle nostre
-
La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia ha diramato l’avviso di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve sopra i 900 metri per le zone omogenee NV-01, NV-02, NV-03, NV-04, NV-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco), NV-07 valido per
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di venerdì 27 gennaio 2017.
Il vento sulle nostre montagne ha
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna Sicura”.
Bollettino di martedì 24 gennaio 2017.
Il vento sulle nostre
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di venerdì 20 gennaio 2017.
Circa 10 cm di neve sono caduti sulle
-
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da ARPA-SMR che prevedono deboli precipitazioni a
-
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse da ARPA-SMR che indicano precipitazioni
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di martedì 3 gennaio 2017
Una spolverata di neve è presente
-
Servizio INFO POINT della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della Casa delle Guide di Introbio e patrocinato dal Soccorso Alpino in relazione al progetto “Montagna sicura”.
Bollettino di venerdì 30 dicembre 2016
La neve sulle nostre montagne