Eventi - pagina 42
-
Oggi si parla addirittura di Millennial farmers per spiegare quel crescente fenomeno sociale di giovani che si avviano a esperienze di studio e lavoro nell’ambito dell’agricoltura. I dati nazionali parlano chiaro tanto da definire il fenomeno una vera e propria corsa alla terra degli
-
Quest’anno la tradizionale Festa del lago e della montagna si innesta nel 170° anniversario dell’elevazione del borgo di Lecco a città, avvenuta il 22 giugno 1848.
Ecco i principali eventi:
Giovedì 21 giugno, ore 21.30 – piazza Garibaldi
Montagna a 360°– Proiezioni e
-
Il Parco del Monte Barro e La Compagnia del Lago, con il contributo dei Comuni di Lecco e Galbiate, organizzano la terza edizione della rassegna teatrale nella storica Chiesa di S. Michele. Quattro gli appuntamenti:
Sabato 23 giugno “È Tonina che ci guida!“, commedia in atto unico
-
Sabato 16 giugno alle ore 21 il Sagrato della Chiesa di San Giorgio a Varenna ospiterà l’esibizione dell’Orchestra “Lake Como Philarmoniker Orchestra” che è inserita nella prima edizione del Varenna Festival.
LAKE COMO PHILARMONIKER nasce nel 2015 con l’obbiettivo preciso di
-
Varenna ospita un evento di portata nazionale dedicato alla figura di Giorgio La Pira, uno dei Padri Costituenti, Sindaco Santo di Firenze e grande ambasciatore di pace, creatore del motto “unire le città per unire le nazioni”. Un personaggio emblematico, a tutto tondo, propugnatore,
-
Oltre 400 giovani tra i 15 e i 27 anni saranno impegnati in attività di diverso genere, dalla riqualifica di beni pubblici alla cura della terra, dall’accompagnamento di minori fino alla valorizzazione di luoghi turistici e culturali: tante opportunità di crescita prendendosi cura del
-
Si apre una nuova stagione di eventi e regate per le tipiche imbarcazioni Lucie, che le vedrà protagoniste in acque lariane e non solo.
La Provincia di Lecco, che ha avviato il progetto di valorizzazione delle Lucie, rinnova il patrocinio alle diverse iniziative proposte dall’associazione Gruppo
-
Dal 23 giugno al 30 settembre 2018, il Palazzo delle Paure di Lecco ospita la mostra di Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 – Montrouge, 1 aprile 1994), uno dei fotografi più importanti e celebrati del Novecento [Nella foto Robert Doisneau, Le baiser de L’Hotel De Ville, 1950 @
-
Giunge alla terza edizione la manifestazione culinaria targata Living Land promossa dai Comuni e dalle Parrocchie di Valmadrera e Malgrate, Azione Cattolica, OSA -Organizzazione sportiva alpinisti Valmadrera-e A.S.D. SEV -Società Escursionisti Valmadreresi.
L’iniziativa, che
-
Cure Palliative e legge 219/17 sul Consenso Informato e le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) sono i temi proposti dall’Associazione Fabio Sassi Onlus- Hospice Il Nespolo di Airuno con il patrocinio del Comune di Missaglia che verranno sviluppati lunedì 25 giugno presso il palazzetto