Economia - pagina 27
-
L’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Settore Idrico) ha recentemente emanato una delibera che regola i tempi di emissione delle bollette.
Per adeguarsi alla nuova delibera, Lario Reti Holding emetterà un numero minimo di bollette nell’anno, differenziato in base ai
-
Questo pomeriggio alle ore 18 presso l’Nh Hotel Pontevecchio di Lecco Lionello Bassi sarà riconfermato alla guida dei Confesercenti Lecco. L’assemblea elettiva, infatti, rinnoverà la fiducia a Bassi, presidente uscente e unico candidato.
Mandellese, 68 anni, già funzionario della
-
La coltivazione del gelso per l’allevamento dei bachi da seta sostituisce quella della vite. Erano i primi anni del 1800, quando scomparve così il vino del Lario. Ma dieci anni fa, il coraggio e la passione degli agricoltori hanno consentito loro di recuperare l’antica tradizione vitivinicola
-
Giornata storica quella di mercoledì 5 aprile per la catena di supermercati Esselunga che ha inaugurato a Roma il primo superstore. E al taglio del nastro c’era anche una parte di Lecco: la struttura è stata infatti realizzata da Colombo Costruzioni Spa, presente ieri nella Capitale con
-
“Continua l’azione di Regione Lombardia a sostegno del turismo: aprirà il prossimo 2 maggio un bando da 32 milioni di euro per finanziare interventi di riqualificazione su alberghi, bed & breakfast, ristoranti ed esercizi pubblici in Lombardia con contributi a fondo perduto sino a 40mila
-
Essere un punto di riferimento per i propri clienti realizzando prodotti dalla massima precisione e qualità possibili, e rappresentare il luogo di lavoro ideale per i propri dipendenti. Questa la filosofia imprenditoriale di Torneria Automatica Alfredo Colombo, azienda Doc del territorio lecchese,
-
Si è chiusa ieri la BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che è stata ospitata da Fieramilanocity e dal MiCo, ovvero uno tra i più grandi centri congressi d’Europa e del mondo. Come sempre, questa grande fiera del turismo ha richiamato molti visitatori da ogni parte d’Italia e non
-
Sembra esserci un raggio di sole in mezzo a tante nubi sulla Filca Cooperative Lecco. Il Tribunale di Lecco ha infatti accettato la richiesta di ammissione al concordato preventivo nelle prossime ore dunque Dario Colasanti depositerà il provvedimento.
A quanto trapela, è risultato decisivo
-
L’argomento è di grande attualità, tutti ne parlano ma sono poche le aziende già operative. Si tratta del welfare aziendale che dal 10 aprile sarà invece una realtà per i 600 addetti di Rodacciai Spa che lavorano nelle strutture di Bosisio Parini e di Sirone.
A spiegare la novità è Mauro
-
“Regione Lombardia lancia la sfida: essere anche nel turismo la prima regione italiana. I nostri prodotti devono trovare una modalita’ per organizzare i servizi e mettere a sistema le nostre potenzialita’. Il cicloturismo lombardo non e’ ancora un prodotto turistico: per