Culture e Spettacolo - pagina 23
-
Stasera alle ore 21 per il Festival di Bellagio e del Lago di Como a Varenna (Località Pino) ci sarà il prossimo appuntamento uno spettacolo teatrale dal titolo “Farsi Silenzio”.
La proposta suggerisce già l’obiettivo della rappresentazione scenica: fare un viaggio alla riscoperta della
-
“Con la testa all’insù” è un festival che si propone di stupire la città di Lecco, trasformandola in un enorme palcoscenico a cielo aperto. Per tre giorni, dal 16 al 18 agosto, si alternano artisti italiani e internazionali in una serie continua di spettacoli e performance
-
Sabato 4 agosto, alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Lecco, il musicista norvegese Stein Urheim chiuderà l’edizione 2018 di Suoni Mobili. Ingresso libero.
Il suono artico e cinematografico di Stein Urheim apre una nuova ideale partita tra Nord e Sud del Mondo. Al set in solo del musicista
-
Le vie e le più caratteristiche corti del centro storico di Pasturo ospiteranno fino al 30 settembre “Itinerari delle mani, della mente, del cuore. Gigantografie di foto storiche delle attività agricole”.
La mostra, inaugurata sabato 28 luglio alla presenza di autorità locali e dei
-
Il 4 agosto, per il programma COEstate, un sabato africano tra i monti della Valsassina con mostre, laboratori, musica e cinema. Ingresso gratuito. Il COE_African Saturday2018 è a Barzio.
Nella splendida cornice del borgo a 1.000 metri di altezza, potrete trascorrere un intero pomeriggio
-
Domenica 4 agosto dalle 9 alle 20 in piazza San Giorgio a Varenna si svolgerà Creativamente.
Domenica a che gioco giochiamo? Per grandi e piccini un’occasione unica per scoprire i giochi ed il divertimento di una volta. L’Associazione Arte e Sapori di Nord Ovest organizza per sabato 04
-
Ha preso il via mercoledì 25 luglio dal cortile di Palazzo Belgiojoso a Lecco la 31esima edizione del Festival di Musica Tra Lago e Monti. L’inaugurazione della rassegna 2018 è stata condizionata dalla pioggia che però ha solo interrotto per pochi minuti il concerto, poi ripreso dopo un
-
E’ scomparso ieri il celebre pittore e incisore di Bellano Giancarlo Vitali. 88 anni compiuti, il maestro è stato un pittore laghée, che ritraeva il suo mondo, il suo lago e i suoi monti.
Nello scorso mese di maggio, era stato premiato dalla Regione Lombardia con il riconoscimento Rosa
-
Venerdì 27 luglio alle ore 18 al Centro Turistico-Culturale dell’Eremo sarà inaugurata la mostra Monte Barro_Arte e Natura.
Saranno esposte le opere pervenute e saranno proclamati i tre vincitori selezionati dalla giuria composta dall’artista Velasco Vitali e dal critico d’arte
-
Il concerto dell’ensemble musicale “CuaRTET“ di inaugurazione del Festival “Tra lago e monti“ si terrà nel cortile di Palazzo Belgiojoso mercoledì 25 luglio alle ore 20.30. Ingresso libero.
Il Festival Tra Lago e Monti, diretto dal Maestro Roberto Porroni, è