Attualità - pagina 84
-
La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalle 6 di domani, 3 gennaio, e fino a ulteriore aggiornamento, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), NV-03
-
Rispetto al 2016, il 2017 è stato un anno in cui c’è stato un netto peggioramento della qualità dell’aria sia a causa della minor piovosità, sia per il generalizzato aumento del traffico veicolare. A dirlo è un’indagine di Legambiente.
In tutti i capoluoghi, tranne Monza,
-
Oggi, martedì 2 dicembre, sarà una giornata caratterizzata da scarsa nuvolosità. Avremo ampio soleggiamento al mattino e al pomeriggio, nuvolosità innocua alla sera.
La temperatura massima sarà di 9°C, mentre la minima sarà di 2°C.
I venti saranno per tutto il giorno moderati provenienti da
-
Un San Silvestro eccezionale a Lecco, grazie alla Notte degli Elementi, un grande spettacolo di teatro acrobatico figurativo di fuoco che ha esordito nelle piazze di alcune delle maggiori città italiane e che si concluderà con i fuochi di mezzanotte sul lago.
La serata avrà inizio a
-
La raccolta dei rifiuti nelle festività di gennaio 2018 subirà delle variazioni. Eccole:
1 gennaio 2018:
– Raccolta sacco viola (zona 5) posticipata al 2 gennaio 2018.
– Raccolta sacco trasparente (zona 3) posticipata al 2 gennaio 2018.
– Raccolta umido (zone 1 e 5)
-
Lasciare un posto fisso, lo stipendio sicuro al 27 del mese per ripartire da capo con una cosa diversa, ma che piace e dà soddisfazione, chiedendosi come guadagnare con un blog come un blogger professionista. Non è fantascienza, ma quello che ha fatto il blogger Lucca Zocchi che in questa
-
Il 2018 inizia di lunedì e per molti questo non è un buon segno. Il primo giorno di festa cade di sabato, con la Festa dell’Epifania che chiude il cerchio delle festività natalizie e segna ufficialmente l’inizio del nuovo anno.
Seguiranno Pasqua e Pasquetta che saranno rispettivamente
-
Domenica 21 gennaio 2018 si ripresenta la giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale. Valanghe, scivolate su ghiaccio, ipotermia e altro ancora saranno i temi d’interesse.
Con il progetto “SICURI in MONTAGNA” il CNSAS – Corpo
-
Oggi, venerdì 29 dicembre, sarà una giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso o velato. Nel dettaglio: bel tempo al mattino, poche nubi durante il resto della giornata.
La temperatura massima sarà di 5°C, mentre la minima sarà di -4°C.
I venti saranno moderati da Nord-Nord-Est al mattino
-
“Obiettivo raggiunto: ci eravamo prefissati di ridare alla citta’, alle tante associazioni che svolgono le proprie attivita’ ed ai tanti cittadini un centro sportivo adeguato alla nostra storia. Ci siamo riusciti”. Lo dice Antonio Rossi, assessore regionale allo Sport e