Valsassina - pagina 19
-
Dopo gli smottamenti dei giorni scorsi e la conseguente chiusura della SP 62 tra Bellano e Taceno, i tecnici delle Provincia di Lecco hanno effettuato nella mattinata di oggi le dovute verifiche sulle condizioni in cui versa la strada, importante collegamento tra Lario e Valsassina.
Concluso il
-
Una serata coinvolgente, con momenti toccanti come il ringraziamento di Oscar Galbani all’amministrazione comunale per la decisione annunciata dal sindaco Consonni, di dedicare una via alla memoria dello zio Pino Galbani, deportato ballabiese a Mauthausen: il 2° Concerto della Rimembranza,
-
Continuano gli interventi concreti dell’amministrazione comunale di Ballabio in materia di sicurezza. In particolare, il Comune sta focalizzandosi sulla scuola e sull‘asilo.
“Stiamo rispondendo con i fatti – informa l’assessore al Territorio Celestino Cereda –
-
Volontari e pescatori tesserati FIPSAS, sezione di Lecco, ieri hanno manualmente prelevato, dall’alveo del torrente Pioverna, circa 650 esemplari di trote Fario per poi riposizionarli nel medesimo corso d’acqua, più a nord.
L’intervento si è reso necessario per la concomitanza
-
Una famiglia residente in Valsassina, in occasione della nascita della loro figlia, ha voluto contribuire, tramite una donazione economica, a rendere più accogliente lo spazio destinato all’allattamento del Consultorio di Introbio.
Grazie alla donazione è stato possibile acquistare nuove e
-
Poco prima delle ore 17 di ieri pomeriggio si è verificato un gravissimo incidente a Cremeno, precisamente nella frazione di Maggio all’altezza della curva vicino alle ex-Ande.
Due automobili si sono scontrate violentemente e all’origine del terribile schianto è stato un malore che è
-
Brutta avventura per uno scalatore in Val Boazzo nelle prime ore di questa mattina. Un uomo, mentre si arrampicava sulla cascata di ghiaccio situata ai piedi del Due Mani, è caduto.
Subito soccorso dal personale sanitario, giunto anche in elicottero da Bergamo, il ferito è stato trasportato in
-
Ballabio si mobilita contro i ladri. Ieri hanno preso il via i pattugliamenti delle auto della Polizia Locale nella fascia oraria dalle 17 alle 20, quella maggiormente soggetta ad episodi di furti nelle abitazioni.
L’attività sarà svolta sia con l’auto recante le insegne della Polizia Locale
-
Continua un passo dopo l’altro la marcia di avvicinamento verso i mondiali della corsa in montagna di Premana.
In questo weekend il team premanese ha ricevuto la visita dei vertici della WRMA (World Mountain Running Championships), ovvero del presidente Bruno Gozzelino e del segretario generale
-
Nonostante la poca neve, si è tenuta ai Piani di Bobbio la giornata “Sicuri sulla Neve”, promossa dal CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico), le Commissioni e Scuole centrali di escursionismo, alpinismo giovanile e fondo escursionismo del CAI – Club alpino italiano, Società