Valsassina - pagina 18
-
Si è verificato ieri sera poco prima delle ore 21 a Primaluna un grave incidente.
Coinvolto un ragazzo di 16 anni che, per cause ancora da chiarire, è caduto dalla moto su cui stava viaggiando ed è caduto rovinosamente sull’asfalto. I soccorsi sono stati immediati e anche un elicottero si
-
Operazione di soccorso questa mattina ai Piani di Bobbio. Un elisoccorso è arrivato sulle piste da sci della località per prestare aiuto ad una ragazza di 27 anni che, probabilmente per una crisi epilettica, è caduta malamente mentre sciava causandosi fratture ad entrambe le gambe.
La donna è
-
Il direttore del Cpfa di Casargo, Marco Cimino ha scritto in una lettera aperta dopo che nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che durante alcune lezioni nell’istituto in questione sono volate bestemmie e anche mestoli da parte di due professori.
“Egr. Direttore,
-
Questa mattina è stata sottoposta a sequestro la “Besonda”, un’azienda agricola di Maggio di Cremeno che vanta oltre 3000 metri quadri tra terreno e immobili e circa 200 capi di bestiame. L’accusa? Gravi reati ambientali.
In esecuzione del decreto di sequestro preventivo
-
Il consigliere provinciale della Lega, Stefano Simonetti, ha riferito in Provincia che, secondo quanto appreso da alcuni genitori, all’Istituto alberghiero di Casargo ci sarebbero due insegnanti che si sarebbero resi protagonisti di gesti e parole non consoni al loro ruolo.
Sarebbero volate,
-
Fa discutere ancora la vicenda che ha visto la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino essere esclusa dal finanziamento regionale di 5.5 milioni di euro per il progetto GAL dei due Laghi.
“Il nostro Ente si appellerà immediatamente al Consiglio di Stato“: è questo
-
La quinta edizione del Nameless Music Festival avrà degli ospiti speciali. Il 1° giugno in Valsassina, a Barzio, arriveranno niente meno che i Chemical Brothers, ossia il duo britannico tra i più noti del panorama mondiale di musica elettrica.
Gli organizzatori rendono noto che per
-
Con Ordinanza nr. 230/2017, il T.A.R. della Lombardia ha negato alla Comunità montana Valsassina-Valvarrone-Val d’Esino e Riviera, presieduta da Carlo Signorelli, la richiesta di sospensiva contro l’esclusione dal finanziamento regionale di 5 milioni e mezzo di euro che inizialmente era
-
“Quello che oggi viviamo e’ una giornata storica per le nostre montagne e per l’intera Regione e consegniamo finalmente al nostro territorio uno strumento valido e semplice per lavorare. Per la prima volta ci dotiamo di un vero e proprio ‘codice dei sentieri’
-
Nella giornata di oggi si è vista di nuovo la neve anche a quote basse.
Nella tarda mattinata i fiocchi hanno cominciato a rendere bianca la Brianza Lecchese e anche la Valsassina. Con l’arrivo del pomeriggio e della serata le precipitazioni si sono via via trasformate in pioggia o, al