Lombardia - pagina 32
-
“Per il secondo anno consecutivo Demoskopica conferma che la Lombardia e’ la regione a piu’ alto rischio di infiltrazione terroristica. Dobbiamo combattere il fondamentalismo e sradicare la piaga dell’estremismo islamico prima che si verifichi un
-
Boom delle enoteche in Lombardia. Negli ultimi sette anni sono aumentate di oltre il 30%, passando da 757 nel 2009 a quasi mille nel 2016.
È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Camera di Commercio di Milano. La provincia con la maggior concentrazione è quella
-
“Nonostante il rapporto del riesame delle politiche ambientali europee non rilevi per l’Italia un raggiungimento degli obiettivi in linea con la programmazione, in particolar modo sulla qualita’ dell’aria, la nostra Regione puo’ vantare risultati
-
Anche l’Asst di Lecco – seppur con una sola unità – è interessata dal “riassorbimento” dei 205 dipendenti già in forza alla Croce Rossa ad opera del Sistema Sanitario Regionale.
“Ancora una volta Regione Lombardia dimostra la sua attenzione e riconoscimento
-
Domani, 9 febbraio 2017, andra’ on line il nuovo Portale Internet di Regione Lombardia, frutto di un lavoro complesso e corale, che ha visto coinvolti circa 190 funzionari nel ruolo di redattori web.
Il nuovo Portale e’ stato presentato questa mattina, a Palazzo Lombardia,
-
Milano, 7 febbraio 2017 – Oggi il Consiglio regionale della Lombardia ha celebrato la Giornata della Memoria per i servitori della Repubblica caduti nell’adempimento del dovere. La giornata è stata istituita in memoria di quanto avvenuto nel 1977, quando morirono a Dalmine due poliziotti
-
“Posso garantire che in Regione Lombardia non verrà abbattuto nessun lupo! Da un lato perchè sono le regioni a chiedere le deroghe al Ministero e io non ho intenzione di chiederne nessuna, dall’altro perchè, nella nostra regione, i capi sono pochi, non stanziali e ad oggi non si
-
“Martedì 7 febbraio si terrà presso Regione Lombardia il ‘Tavolo per il monitoraggio delle riserve idriche’; obiettivo: verificare la situazione attuale e ragionare in vista della primavera e dell’estate assieme a tutti i soggetti interessati alla regolazione e
-
“La nuova legge regionale sul bullismo e cyberbullismo prevede attività che qualificano la prevenzione a questi fenomeni e che possono permettere di affrontare efficacemente anche il salto di qualità che i giovani stanno operando attraverso il sexting, ulteriore pericolosa deriva
-
“Parlare Lombardo per riscoprire chi siamo sara’ un momento importante di approfondimento sull’identita’ e sull’importanza della nostra lingua madre e delle sue varieta’ locali, anche a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge regionale in