Lombardia - pagina 31
-
Approda domani in Consiglio regionale la richiesta di Torre de’ Busi – attualmente in provincia di Lecco – di passare alla provincia di Bergamo. Il parere del Consiglio regionale della Lombardia – con conseguente trasmissione della richiesta a Roma – è un passaggio
-
“‘Schermi di classe‘ e’ una novita’ di quest’anno: tramite un accordo tra Regione Lombardia, Agis, che e’ l’ente che promuove le attivita’ di spettacolo, e Fondazione Cariplo, abbiamo deciso di portare i giovani studenti, gli alunni delle
-
“La Milano del buon senso boccia senza appello le palme in piazza Duomo. Cio’ ovviamente non giustifica il vandalismo dei soliti cretini“.
Lo scrive, sul suo profilo Facebook, il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, allegando un sondaggio on line del Corriere.it,
-
“Per riscoprire la nostra storia e la nostra cultura. Le nostre radici. Per promuovere un dibattito culturale, politico e sociale che non vuole rappresentare la nostalgia del passato ma la volonta’ di guardare al futuro con la consapevolezza che il valore identitario espresso dalle
-
Milano, 16 febbraio 2017 – E’ stata approvata oggi all’unanimità in V Commissione Territorio e Infrastrutture di Regione Lombardia la risoluzione voluta dal consigliere lecchese Mauro Piazza che impegna la Giunta a “verificare le risultanze dell’incontro avvenuto in data 14 febbraio 2017
-
“La seconda fase della nostra campagna contro il gioco d’azzardo patologico, che ha preso il via oggi, parla anche in cinese. Nelle sedi di Regione Lombardia di tutte le citta’ capoluogo sono infatti a disposizione dei Comuni, degli enti e delle associazioni che desiderano
-
“Oggi omaggiamo il 90° anniversario della nascita di Carlo Maria Martini, con la dedicazione di uno dei tesori della cultura lombarda, il Museo Diocesano di Milano, alla sua figura straordinaria di studioso e pastore”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Roberto
-
Maggiore sicurezza per tutti, sia per le famiglie e gli ospiti sia per i lavoratori, una scelta che garantirà servizi sempre migliori nelle Residenze sanitarie assistenziali e nelle strutture residenziali e semiresidenziali per disabili pubbliche e private accreditate in Regione Lombardia. Questo
-
“Quello che oggi viviamo e’ una giornata storica per le nostre montagne e per l’intera Regione e consegniamo finalmente al nostro territorio uno strumento valido e semplice per lavorare. Per la prima volta ci dotiamo di un vero e proprio ‘codice dei sentieri’
-
“Il 112 e’ il nuovo numero unico di emergenza a livello europeo. La Lombardia e’ stata la prima regione ad attuarlo concretamente, partendo dalla sperimentazione che avviai io a Varese nel 2010 quando ero ministro dell’Interno e adesso e’ operativo su tutto