Lombardia - pagina 19
-
È stata attivata la nuova misura Al Via per supportare, in modo diretto e indiretto, nuovi investimenti da parte delle imprese al fine di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla cristi socio-economica che ha investito anche il territorio lombardo.
Il bando prevede
-
“Nel 2016 le slot machine presenti in Lombardia sono calate del 10%, contro il 2,6% della media nazionale e, sempre in un anno, in 325 locali non sono piu’ presenti macchinette. Rispetto al 2015, possiamo registrare anche 30 sale gioco in meno. Un risultato certamente dovuto anche
-
“Regione Lombardia si da’ un obiettivo innovativo. Affrontiamo il problema delle donne che hanno subito violenza da una nuova prospettiva, offrendo un sostegno concreto che permetta loro di rientrare nel mondo del lavoro e di trovare casa”.
Cosi’ l’assessore al
-
“Il piano da oltre 1,6 miliardi di euro per comprare subito 160 nuovi treni entra da oggi nel vivo”. Lo sottolinea l’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’ di Regione Lombardia Alessandro Sorte commentando l’approvazione, su sua proposta, della delibera in
-
“E’ un importante e concreto risultato per il territorio interessato e per Regione Lombardia, che attesta l’impegno regionale rispetto allo sviluppo e all’attuazione della Strategia Aree Interne, grazie anche all’attiva e positiva collaborazione con i referenti
-
“Con il nuovo regolamento regionale sulla pesca, fiumi e bacini lacuali torneranno al centro delle azioni di tutela dell’ittiofauna”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianni Fava, che ha riunito a Palazzo Lombardia la rinnovata Consulta regionale
-
“Trent’anni fa terribili disastri e catastrofi naturali colpivano la Valtellina, causando 53 vittime, migliaia di sfollati e ingenti danni economici. Quei drammatici eventi sconvolsero profondamente il territorio e misero l’Italia di fronte alla tema del dissesto
-
Sullo ius soli c’è chi dice no. Pollice verso al provvedimento viene infatti da Mauro Piazza e Daniele Nava esponenti di Energie per l’Italia, che non condividono la legge per la concessione della cittadinanza.
“L’iter legislativo aveva subìto un’improvvisa accelerazione negli ultimi
-
“La Giunta regionale lombarda ha approvato oggi lo stanziamento di 72 milioni di euro per l’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità su iniziativa dell’assessorato all’Istruzione Valentina Aprea”. Lo riferisce il sottosegretario a Riforme istituzionali, Enti locali,
-
“Ancora una volta la Regione Lombardia investe sui nostri laghi che rappresentano un patrimonio da promuovere e tutelare. Il nostro territorio ha delle ricchezze naturali incredibili che hanno ricadute importantissime per la popolazione dal punto di vista sia ambientale sia turistico. Con