“Un nuovo logo, quattro diverse tipologie, apertura anche ai privati, nuovi servizi innovativi e informazioni in almeno due lingue straniere. Sono queste alcune delle novità contenute nei due provvedimenti che cambieranno il volto e le funzioni delle strutture regionali di informazione e accoglienza turistica in Lombardia. E, quindi, anche a Lecco”, così il consigliere regionale lecchese Mauro Piazza in merito a quanto stabilito oggi dalla Giunta regionale lombarda (su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini) per quel che riguarda gli info point regionali.
“Dopo l’approvazione della nuova legge sul turismo, un impegno economico di oltre 60 milioni di euro per valorizzarlo, un nuovo modo di gestirlo e, soprattutto, una più moderna e organica strategia di promozione della destinazione Lombardia grazie anche alla società Explora, oggi arriva il cambio di passo che coinvolge anche gli uffici per l’informazione e l’accoglienza turistica, affinché siano più moderni, aperti e più efficienti”, prosegue Piazza.
Cambiamenti che interesseranno anche Lecco, per avere una rinnovata professionalità e ricchezza di informazioni, ma anche riconoscibilità e coerenza d’immagine, oltre che un atteggiamento attento e amichevole nei confronti dei turisti: “Sono certo che pure Lecco farà sistema sistema e coglierà questa opportunità e questo stimolo che arrivano da una visione complessiva regionale, in cui inserirsi e di cui sfruttare opportunità e sinergie”, aggiunge il consigliere Piazza.
L’assessorato guidato da Parolini ha aperto anche la possibilità di svolgere questa attività ad enti pubblici associati, a partenariati pubblico-privato e a soggetti privati, comprese le agenzie di viaggio che in questa nuova funzione possono trovare un’opportunità di sviluppo in un momento di crisi per questo genere di attività.