vento
- 
 A causa dei danni arrecati al Giardino di Villa Monastero a Varenna dal forte vento, la Provincia di Lecco ne ha disposto la chiusura in corrispondenza della darsena.
Pertanto per le giornate di martedì 7 e mercoledì 8 maggio sarà possibile accedere solo alla prima parte del Giardino, mentre A causa dei danni arrecati al Giardino di Villa Monastero a Varenna dal forte vento, la Provincia di Lecco ne ha disposto la chiusura in corrispondenza della darsena.
Pertanto per le giornate di martedì 7 e mercoledì 8 maggio sarà possibile accedere solo alla prima parte del Giardino, mentre
- 
 A Lecco oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge.
La temperatura massima registrata sarà di 16.3°C, la minima di 6.3°C, lo zero termico si attesterà a 1658m.
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio A Lecco oggi cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge.
La temperatura massima registrata sarà di 16.3°C, la minima di 6.3°C, lo zero termico si attesterà a 1658m.
I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord, al pomeriggio
- 
 Criticità moderata (codice arancione: attenzione) per rischio vento forte, dalle ore 10 di lunedì 11 febbraio alle ore 0.00 di mercoledì 13 febbraio 2019, nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco).
Situazione – Si conferma l’evoluzione Criticità moderata (codice arancione: attenzione) per rischio vento forte, dalle ore 10 di lunedì 11 febbraio alle ore 0.00 di mercoledì 13 febbraio 2019, nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco).
Situazione – Si conferma l’evoluzione
- 
 La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione), per rischio vento forte, dalle ore 0.00 di lunedì 28 gennaio alle ore 0.00 di martedì 29 gennaio 2019, nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione), per rischio vento forte, dalle ore 0.00 di lunedì 28 gennaio alle ore 0.00 di martedì 29 gennaio 2019, nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi
- 
 A Lecco e provincia oggi cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata.
La temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 5.2°C, lo zero termico si attesterà a 1538m.
I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e A Lecco e provincia oggi cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata.
La temperatura massima registrata sarà di 14°C, la minima di 5.2°C, lo zero termico si attesterà a 1538m.
I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e
- 
 Dal 31 dicembre 2018 fino al 4 gennaio 2019 l’accesso a Villa Monastero e al suo Giardino Botanico a Varenna sarà chiuso per ragioni di sicurezza legate alle forti raffiche di vento dei giorni scorsi. La riapertura è prevista per sabato 5 gennaio 2019. Dal 31 dicembre 2018 fino al 4 gennaio 2019 l’accesso a Villa Monastero e al suo Giardino Botanico a Varenna sarà chiuso per ragioni di sicurezza legate alle forti raffiche di vento dei giorni scorsi. La riapertura è prevista per sabato 5 gennaio 2019.
- 
 Nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco) sono presenti le seguenti criticità:
Criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio idrogeologico, dalle ore 18 di mercoledì 31 ottobre 2018
Criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) Nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco) sono presenti le seguenti criticità:
Criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio idrogeologico, dalle ore 18 di mercoledì 31 ottobre 2018
Criticità ordinaria (codice giallo: attenzione)
- 
 La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio idrogeologico e idraulico, dalle ore 0.00 di sabato 27 ottobre 2018, di criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio idraulico, La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio idrogeologico e idraulico, dalle ore 0.00 di sabato 27 ottobre 2018, di criticità moderata (codice arancione: preallarme) per rischio idraulico,
- 
 La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco) per rischio vento forte, dalle ore 18 di martedì 23 ottobre alle ore 0.00 La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di Como e Lecco) per rischio vento forte, dalle ore 18 di martedì 23 ottobre alle ore 0.00
- 
 Disavventura con lieto fine per circa 500 persone che oggi sono rimaste bloccate ai Piani di Bobbio. La funivia che da Barzio porta alle piste da sci è stata chiusa poco prima dell’ora di pranzo a causa del forte vento.
Così alle persone non è rimasto altro che scendere a valle a piedi, Disavventura con lieto fine per circa 500 persone che oggi sono rimaste bloccate ai Piani di Bobbio. La funivia che da Barzio porta alle piste da sci è stata chiusa poco prima dell’ora di pranzo a causa del forte vento.
Così alle persone non è rimasto altro che scendere a valle a piedi,