maltempo - pagina 2
- 
 Come preannunciato, ieri sera sulla nostra provincia si sono abbattuti forti temporali e raffiche di vento che hanno creato disagi e anche qualche danno.
Ad Olginate, ad esempio, è stata segnalata una vera e propria tromba d’aria che ha sradicato anche qualche albero. A Merate un albero è Come preannunciato, ieri sera sulla nostra provincia si sono abbattuti forti temporali e raffiche di vento che hanno creato disagi e anche qualche danno.
Ad Olginate, ad esempio, è stata segnalata una vera e propria tromba d’aria che ha sradicato anche qualche albero. A Merate un albero è
- 
 La protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità di livello moderato (codice arancione) per rischi idraulico, idrogeologico e temporali forti e di livello ordinario (codice giallo: attenzione) per rischio vento forte, per tutta la giornata di oggi.
Dopo i forti temporali di questa La protezione civile regionale ha emesso un avviso di criticità di livello moderato (codice arancione) per rischi idraulico, idrogeologico e temporali forti e di livello ordinario (codice giallo: attenzione) per rischio vento forte, per tutta la giornata di oggi.
Dopo i forti temporali di questa
- 
 “Intanto al Parini, dove per settimane classi e studenti sono stati sfollati a metà anno, investiti 480.000 Euro per ristrutturare e mettere in sicurezza per rassicurare le famiglie, questo è il risultato dopo 6 mesi? Cascate di acqua sugli esami? È una barzelletta… Ma dai….”.
E’ “Intanto al Parini, dove per settimane classi e studenti sono stati sfollati a metà anno, investiti 480.000 Euro per ristrutturare e mettere in sicurezza per rassicurare le famiglie, questo è il risultato dopo 6 mesi? Cascate di acqua sugli esami? È una barzelletta… Ma dai….”.
E’
- 
 Ieri sera, come previsto, si è abbattuto un fortissimo temporale. Tanti, almeno una ventina, gli interventi richiesti ai Vigili del Fuoco a causa di allagamenti e di alberi caduti. In azione ben 8 squadre del Comando della Provincia di Lecco e 25 operatori.
La situazione più critica si è Ieri sera, come previsto, si è abbattuto un fortissimo temporale. Tanti, almeno una ventina, gli interventi richiesti ai Vigili del Fuoco a causa di allagamenti e di alberi caduti. In azione ben 8 squadre del Comando della Provincia di Lecco e 25 operatori.
La situazione più critica si è
- 
 Un gruppo di 6 tra ragazzi e ragazze dai 19 ai 25 anni è stato sorpreso ieri pomeriggio dal maltempo. In gita sul Cornizzolo, i giovani si sono trovati in mezzo ad un forte temporale e hanno chiesto aiuto.
I Vigili del Fuoco li hanno recuperati e li hanno tratti in salvo lungo la strada che da Un gruppo di 6 tra ragazzi e ragazze dai 19 ai 25 anni è stato sorpreso ieri pomeriggio dal maltempo. In gita sul Cornizzolo, i giovani si sono trovati in mezzo ad un forte temporale e hanno chiesto aiuto.
I Vigili del Fuoco li hanno recuperati e li hanno tratti in salvo lungo la strada che da
- 
 La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) per rischio idrogeologico e temporali forti nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di CO e LC) per giovedì 11 maggio.
Le La sala operativa della Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità ordinaria (codice giallo: attenzione) per rischio idrogeologico e temporali forti nell’area omogenea IM-05 (Lario e Prealpi occidentali: province di CO e LC) per giovedì 11 maggio.
Le
- 
 La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticita’ (codice giallo), dalle ore 18 di oggi, martedi’ 2 maggio, per:
RISCHIO IDRAULICO sulla zona omogenea IM-09 (Nodo idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticita’ (codice giallo), dalle ore 18 di oggi, martedi’ 2 maggio, per:
RISCHIO IDRAULICO sulla zona omogenea IM-09 (Nodo idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza
- 
 La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria
criticita’ (codice giallo), per la giornata di domani, lunedì 1° maggio, per:
RISCHIO IDRAULICO sulla zona omogenea IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria
criticita’ (codice giallo), per la giornata di domani, lunedì 1° maggio, per:
RISCHIO IDRAULICO sulla zona omogenea IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province Como, Lecco, Monza
- 
 La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha confermato la moderata criticita’ (codice
arancione) per rischio idrogeologico, per la giornata di domani, venerdi’ 28 aprile, sulle zone omogenee IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia Sondrio), IM-06 (Orobie La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha confermato la moderata criticita’ (codice
arancione) per rischio idrogeologico, per la giornata di domani, venerdi’ 28 aprile, sulle zone omogenee IM-02 (Media-bassa Valtellina, provincia Sondrio), IM-06 (Orobie
- 
 La Ltm Lecchese Turismo Manifestazioni ha annunciato che la grande sfilata del Carnevalone 2017 prevista per il pomeriggio di sabato 4 marzo per le vie di Lecco è stata annullata e anche la festa serale con musica in piazza non si farà. A bloccare la macchina organizzativa è il maltempo La Ltm Lecchese Turismo Manifestazioni ha annunciato che la grande sfilata del Carnevalone 2017 prevista per il pomeriggio di sabato 4 marzo per le vie di Lecco è stata annullata e anche la festa serale con musica in piazza non si farà. A bloccare la macchina organizzativa è il maltempo