Venerdì 11 gennaio, alle 18:00, la scuola secondaria di I grado “Massimiliano Kolbe” di Rancio presenta la sua offerta didattica ed educativa invitando tutti all’Open Evening, un’occasione per entrare nel merito del metodo che viene utilizzato.
Cosa accade in un’ora di lezione? È questa la domanda a cui sarà possibile dare una risposta concreta, partendo proprio dal lavoro che quotidianamente viene proposto in classe dai nostri insegnati. Sarà quindi possibile vivere l’esperienza dell’ora di lezione scoprendo il cuore della proposta della scuola secondaria di I grado “Massimiliano Kolbe”.
“Gli anni della scuola media sono per i ragazzi un momento di cambiamento, dove l’esigenza di capire sé e la realtà si può manifestare in modo confuso, ribelle, ma anche sorprendentemente consapevole e produttivo- spiega il preside Francesco Riva. – Pertanto, lo scopo della nostra scuola è contribuire alla crescita dei ragazzi, perché diventino uomini, capaci di conoscere, giudicare e intraprendere”.
Durate l’Open Evening, i docenti illustreranno contenuti e metodi delle materie così come desideriamo proporle agli studenti: strumenti per conoscere la realtà, andando a fondo di quanto già appreso alla scuola primaria, approfondendo i linguaggi delle discipline, sviluppando un metodo di studio efficace, coltivando e incrementando l’uso della ragione.
L’offerta curricolare della Kolbe risponda ai nuovi scenari del mondo di oggi: la Kolbe propone, per esempio, sia l’inglese potenziato – 5 ore settimanali di cui 2 con docente madrelingua– sia l’insegnamento di una seconda lingua straniera, oltre alla preparazione curricolare a certificazioni internazionali e percorsi CLIL al secondo e terzo anno. Sempre più spesso nelle lezioni vengono coinvolti specialisti di settore per un affondo ancora più attento delle materie. Sono così stati attivati il percorso triennale di Economia, svolto quale approfondimento dei contenuti storico-geografici, e il progetto sulle Nuove Tecnologie e l’uso dei Social Media. “La Kolbe – conclude il preside Francesco Riva – è nata per educare insegnando: per crescere uomini capaci di conoscere, giudicare e intraprendere. In ogni materia lavoriamo per mostrare ai ragazzi come le discipline siano uno strumento per entrare in rapporto con la realtà. Insistiamo molto sul fare esperienza e riflettere su di essa per incrementare l’intraprendenza e la capacità critica, curiamo il metodo di studio per rendere efficace l’apprendimento e la personalizzazione per sviluppare al meglio il potenziale di ciascuno”.
OPEN EVENING Scuola Sec I Grado M.KOLBE
VENERDì 11 NOVEMBRE
H 18:00
INGRESSO CON PARCHEGGIO DA VIA MAZZUCCONI 67
Maggiori informazioni su: www.kolbelecco.org