Salute - pagina 7
-
Con la Circolare dei Ministeri Salute e Istruzione arriva l’autocertificazione sulle vaccinazioni ma solo per l’anno scolastico 2017/2018: basterà anche una mail.
Solo per l’anno scolastico 2017/2018, “in alternativa alla presentazione della copia della formale richiesta
-
In previsione della scadenza dell’11 settembre per la presentazione dei certificati vaccinali negli asili nido e scuole dell’infanzia, al fine di agevolare il più possibile le famiglie, per questa settimana sono state aumentate le giornate di apertura dei centri vaccinali. Di seguito
-
In questi mesi i tre ambiti del Distretto socio-sanitario della provincia di Lecco stanno discutendo a proposito del modello di gestione dei loro servizi.
Oggi in provincia di Lecco vi sono essenzialmente due modelli diversi di gestione.
Nel Meratese e Casatese la gestione è nelle mani di
-
“Regione Lombardia ha messo in moto la macchina per promuovere una corretta informazione sul tema delle vaccinazioni e per agevolare le modalita’ di accesso alla documentazione di idoneita’ vaccinale che a partire dal prossimo mese di settembre deve essere obbligatoriamente
-
All’Ospedale Manzoni di Lecco, una équipe multidisciplinare composta da specialisti neurologi, neurochirurghi, neuroradiologi, otorinolaringoiatri, neurofisiologi e anatomopatologi ha operato con successo un uomo di circa 50 anni con un voluminoso tumore cranico che comprimeva le strutture
-
Sono stati approvati ieri, durante la discussione dell’assestamento al bilancio 2017/2019 di Regione Lombardia, due emendamenti sostenuti tra gli altri dal consigliere lecchese Mauro Piazza.
“Il primo dispone il riconoscimento di un contributo di 1,6 milioni di euro per il 2017 a sostegno
-
Il decreto sui vaccini diventa legge. La Camera ha infatti approvato in via definitiva il ddl di conversione del decreto voluto dal governo e proposto dalla ministra della Salute Beatrice Lorenzin.
Ci saranno vaccini obbligatori e consigliati. Quelli obbligatori sono dieci: anti-poliomielitica,
-
“La Giunta regionale lombarda ha approvato oggi lo stanziamento di 72 milioni di euro per l’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità su iniziativa dell’assessorato all’Istruzione Valentina Aprea”. Lo riferisce il sottosegretario a Riforme istituzionali, Enti locali,
-
Una sfida possibile: la riabilitazione del paziente con diagnosi di tumore cerebrale in età evolutiva di Geraldina Poggi e Maria Chiara Oprandi è una guida per specialisti e genitori pubblicata dall’IRCCS Medea gratuita e disponibile online al
-
Domenica 16 luglio alle ore 21 si terrà a Lecco una fiaccolata per la libertà di scelta in campo vaccinale. Il ritrovo è previsto alle ore 20.30 nel piazzale esterno del centro commerciale La Meridiana – Largo Caleotto, 10. La fiaccolata proseguirà per le vie del centro e terminerà in