Italia - pagina 15
-
Complessivamente gli uomini impegnati nelle operazioni di soccorso sono più di cento. Venti i cinofili, 15 i medici del CNSAS che hanno prestato le prime cure ai feriti. Le squadre del CNSAS hanno operato a Sommati, Accumoli, e sono impegnati ora ad Amatrice e Pescara del Tronto. Leggi tutto
-
Il terremoto, con epicentro in provincia di Rieti, che nella notte tra martedì e mercoledì ha devastato alcune zone del Lazio ed in provincia di Ascoli sta assumendo proporzioni devastanti.”Cresce il numero dei morti, ad Amatrice siamo già a oltre 200″: lo ha detto
-
Ieri sera è morto a 95 anni, mentre si trovava in Vacanza con la famiglia all’ Argentario, Ettore Bernabei, storico direttore generale della Rai e produttore televisivo. Guidò la Rai, come direttore generale dal 1961 sino al 1974, imprimendo all’azienda un ruolo da autentico servizio
-
E chi l’ha detto che la Luna di miele va fatta per forza in due? Oggi la tecnologia ci viene in aiuto e si può partire lasciando a casa l’ amata. E’ sufficiente portarsi una sua fotografia, senza dimenticarsi di tenere aggiornata la moglie sulle varie tappe del viaggio di nozze
-
Con 181 favorevoli, 2 contrari e 16 astenuti, il Senato ha dato ieri il via libera definitivo alla legge Gadda, proposta dalla deputata del Partito democratico di Fagnano Olona sul tema dello spreco di cibo.Nel giro di pochi mesi, dunque, si è completato l’iter legis di un provvedimento che
-
La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2017.Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati alla straordinaria professionalità del fotografo Gianni Berengo Gardin.Il maestro, che
-
Aumenta l’esercito degli italiani che vivono in condizioni di povertà assoluta. Secondo il report dell’Istat nel 2015 si stima che 4 milioni e 598mila individui siano in condizioni di povertà assoluta ed è il numero più alto dal 2005. La povertà colpisce soprattutto le famiglie
-
Due treni in marcia in direzione opposta su un tratto a binario unico: inevitabile lo scontro dalle conseguenze ancora in fase di valutazione.Tutto questo è accaduto martedì mattina, intorno alle 11.30, sulla tratta ferroviaria Corato-Andria all’altezza di Ruvo di Puglia: si tratta di una linea
-
In tutta Italia il prossimo 5 giugno sarà giorno di elezioni, con un’ampia fetta di Comuni pronti a rinnovare i propri organismi dirigenti. Leggi tutto »
-
Sono tantissimi i casi, da lunedì ad oggi, di segnalazioni relative a un nuovo virus diffuso tramite Facebook. Leggi tutto »