Economia - pagina 21
-
Anche l’assessore regionale Mauro Parolini ha voluto condividere un momento importante per Sangiorgio di Merate in occasione dei settant’anni del noto negozio di calzature di Merate. Il responsabile dello Sviluppo economico ha fatto tappa a Merate giovedì sera, in occasione del convegno “Dal
-
“Anche solo con un miliardo di euro in più Regione Lombardia potrebbe attivare una politica economica migliore per fare sviluppo in modo stabile e creare lavoro”: così Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia – relatore al convegno “Dal referendum più
-
Tra i docenti della sesta edizione di Rodacciai Academy – il corso di formazione per operatori tecnici industriali promosso dall’azienda di Bosisio Parini che prenderà il via lunedì 11 settembre – ci sarà una professoressa davvero speciale. Si tratta dell’ex pallavolista Maurizia
-
E’ in programma dopodomani, giovedì 7 settembre 2017, a Merate l’incontro pubblico dal titolo “Dal referendum più risorse per imprese, commercio, turismo” – promosso dal comitato “Un Sì per la Lombardia autonoma” – che vedrà come relatore Mauro Parolini, assessore allo
-
Prosegue anche nel mese di agosto il trend positivo di visitatori a Villa Monastero di Varenna. La storica dimora di proprietà della Provincia di Lecco continua a raccogliere grandi consensi e a richiamare migliaia di visitatori, che desiderano passeggiare nel Giardino Botanico e ammirare le
-
Oltre al Bar Kristal di via Cavour che ha chiuso i battenti pochi giorni fa, sono due le famose catene di negozi che hanno abbassato la serranda in centro a Lecco.
In via Roma sono vuote le vetrine di Tally Weijl, marchio di moda giovanile svizzero che ad oggi conta più di 780 punti vendita in 37
-
Dopo il successo dell’edizione primaverile, torna per la sesta volta Rodacciai Academy, il corso di formazione per operatori tecnici industriali promosso dall’azienda di Bosisio Parini in collaborazione con il Comune di Bosisio Parini, il Centro di formazione professionale Enfapi e l’agenzia
-
Anche quest’anno Confartigianato Imprese Lecco propone “Aperto per ferie”: un’iniziativa che offre ai cittadini lecchesi e ai turisti che soggiornano nel nostro territorio la possibilità di conoscere le imprese artigiane di servizio che non interrompono l’attività
-
“Con questo bando, destinato a progetti di promozione educativa e culturale, sosteniamo 76 iniziative per un investimento complessivo di 533.000 euro, grazie al quale prosegue il nostro percorso di sostegno al fermento culturale che sta caratterizzando la nostra Regione”.
Con queste parole
-
Tra luglio e settembre, le imprese della provincia di Lecco prevedono di effettuare 4.890 assunzioni: a cercare nuovo personale sarà il 16% delle aziende con almeno un dipendente.
Nella nostra regione i nuovi posti di lavoro saranno oltre 189.000, e a livello nazionale oltre 969.000. Questi dati