L’Assessore Bolognini risponde piccata ad Appello per Lecco: ci sono due imprenditori interessati a realizzare la multisala

Bolognini: Il tema è caldo, a tratti rovente, e le sollecitazioni, comprese critiche e frecciatine non mancano.

18 Ottobre 2016
Guarda anche: Lecco

bolognini-gaia-assessore-lecco

Cinema in città: a che punto siamo? A rispondere è l’assessore all’Urbanistica, Gaia Bolognini, che  con una nota  vuole puntualizzare lo stato dei fatti sulla questione della multisala. La missiva è evidentemente indirizzata ad Appello per Lecco accusato, nemmeno troppo velatamente, di emettere soltanto proclami e di non fare fatti . “Il tema è caldo, a tratti rovente, e le sollecitazioni, comprese critiche e frecciatine non mancano. Ed è normale che sia così – spiega l’assessore  – Anche io, da cittadina lecchese ancora prima che da amministratore desidero che il cinema torni ad essere protagonista in città. Ma non si può solo parlare per slogan o senza conoscere i fatti. Bisogna entrare nel merito di cosa è stato fatto fin qui e, soprattutto, di quali saranno gli scenari futuri e non futuribili. Le prossime settimane saranno decisive. Come tutti sanno, l’area destinata nel PGT per la realizzazione del tanto atteso multisala è viale Valsugana, ma al momento nessun imprenditore si è fatto avanti. Cosa diversa invece per altre due aree: c’è il progetto di un privato che vorrebbe realizzare il multisala in un ex area industriale e una manifestazione d’interesse per realizzare un polo per lo svago e il tempo libero (compreso il cinema) che unisca attività sportive e ricreative. Entrambe le ipotesi sono entusiasmanti e percorribili, ma non si tratta di una semplice pratica amministrativa che si può esaurire con un sì o con un no. E considerata l’importanza del tema è necessario avviare una valutazione attenta e seria di tutte le variabili. Non si tratta, infatti, “semplicemente” di costruire un’opera pubblica o privata che sia, ma di ridisegnare il volto di una zona della città, di riconvertirla, di cambiarne il DNA. E questi passaggi non sono certo banali. Trovo molto grave che temi di questo genere – oggi parliamo del cinema, ma il ragionamento può essere applicato al lungolago e ad altre aree della città che attendono di risorgere dalle proprie ceneri – venga il più delle volte semplificato, se non banalizzato. Entrambe le proposte che abbiamo sul piatto in questo momento sono valide, ma, qualunque sarà la scelta della Giunta, servirà poi una discussione che dovrà necessariamente passare per il Consiglio comunale. Ma, e questo deve essere chiaro a tutti, non siamo all’anno zero sull’arrivo del multisala in città, così come non lo siamo su molti altri fronti a cui gli Uffici dell’Urbanistica stanno lavorando intensamente. Basta dunque con le polemiche sterili e i protagonismi politici. E’ giunta l’ora del fare. Chi vuole rimboccarsi le maniche e darsi da fare per il bene della nostra città lo dimostri coi fatti. Sono sempre disponibile al confronto costruttivo, da qualunque parte provenga la richiesta, ma il tempo di tenere alta l’attenzione sul tema è più che superato. L’attenzione mia e della Giunta è sempre, costantemente alta: siamo già andati oltre”.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su