Sta per concludersi il percorso promosso da Assocultura e Confcommercio Lecco, in occasione di Leggermente, ovvero il progetto di crowdfunding “Leggermente: arte, cultura e turismo”.
La campagna di raccolta fondi ha come finalità il restauro della Cappella di Santa Maria Assunta, all’interno di Villa Manzoni, dimora storica nella quale Alessandro Manzoni trascorse i primi anni della sua infanzia e prima giovinezza. Il progetto di restauro della Cappella e dell’attigua sacrestia vede in prima fila il Comune di Lecco e si avvale della collaborazione di AVIS comunale di Lecco. Sono stati anche coinvolti gli studenti e i docenti degli istituti Badoni, Parini e dei licei Alessandro Manzoni e Medardo Rosso all’interno di un percorso di alternanza scuola-lavoro.
Di seguito il link per dare il vostro contributo al progetto 2018 di #Leggermente ed alla ristrutturazione della Cappella di Villa Manzoni: https://it.ulule.com/leggermente_2018/
Il progetto era stato lanciato in occasione di una conferenza stampa promossa attraverso la società Fidalo di Milano e la piattaforma Ulule, svoltasi venerdì 23 marzo presso Villa Manzoni, e alla quale erano intervenuti tra gli altri il presidente di Confcommercio Lecco, Antonio Peccati, l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco, Simona Piazza, e il presidente dell’Avis di Lecco, Andrea Bonaiti.