Rodacciai Academy: iscrizioni aperte fino al 10 marzo

Quattro settimane tra visite, testimonianze e progetti per formare operatori tecnici industriali

07 Marzo 2017
Guarda anche: EconomiaLecco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna per la quinta edizione Rodacciai Academy, corso di formazione per operatori tecnici industriali, con l’obiettivo di favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e, nello specifico, nei reparti produttivi, manutentivi e logistici delle aziende metalmeccaniche del territorio.

Organizzato in collaborazione con il Comune di Bosisio Parini, con il Centro di formazione professionale Enfapi e con l’agenzia per il lavoro GiGroup, il corso comincerà il 20 marzo e durerà fino al 12 aprile, si svolgerà in diverse sedi, nei comuni di Bosisio Parini e di Erba, e c’è ancora qualche giorno di tempo – fino al 10 marzo – per iscriversi (info.risorseumane@rodacciai.com).

“Il comparto metalmeccanico è ancora oggi la prima fonte di occupazione del territorio. Nonostante questo la scelta di percorsi formativi di carattere tecnico e professionalizzante è spesso trascurata dalle famiglie – spiega Marco Onofri, responsabile del progetto per Rodacciai – E’ un peccato: per i giovani ci sono opportunità nel distretto metalmeccanico lecchese. Le aziende devono infatti gestire un ricambio generazionale che la Riforma Fornero aveva bloccato e allo stesso tempo stiamo affrontando un contesto di mercato profondamente mutato: c’è bisogno di costruire una nuova cultura del lavoro e di reinventare professionalità e competenze”.

E a dare il valore dell’iniziativa sono i numeri, come illustra Onofri: “Nelle quattro edizioni precedenti hanno concluso il corso 73 ragazzi; di questi 37 – subito dopo il corso – hanno iniziato la loro esperienza in Rodacciai e quasi tutti gli altri risultano oggi occupati in altre aziende del distretto”.

Il metodo didattico innovativo di Rodacciai Academy prevede giochi di ruolo, progetti di gruppo, testimonianze di tecnici e direttori dell’Azienda, visite nei plant di Bosisio e Sirone. I principali contenuti affrontati saranno lean production, team working, utilizzo degli strumenti di misura e delle macchine utensili, organizzazione aziendale. Oltre all’attestato di frequenza del corso, verranno rilasciati i seguenti attestati: conduzione carroponte, formazione generale e specifica in tema di sicurezza e conduzione carrelli elevatori.
Il corso si rivolge a ragazze e ragazzi al momento senza occupazione, ma fortemente motivati dalla prospettiva di iniziare un percorso professionale in ambito metalmeccanico.

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su