Sanità: Consiglio approva terza parte della Riforma sanitaria

Mauro Piazza: “Nuove regole per prevenzione, farmaceutica e diabete”

21 Febbraio 2017
Guarda anche: AttualitàLombardiaSalute

Milano, 21 febbraio 2017 – “Oggi abbiamo completato un altro pezzo significativo della Riforma sanitaria intervenendo sul fronte della farmaceutica, della prevenzione e del diabete ponendo sempre al centro il cittadino, il lavoro di rete, la sussidiarietà orizzontale e il federalismo istituzionale”. Commenta così il consigliere regionale di Lombardia Popolare Mauro Piazza il via libera del Consiglio regionale alla terza parte della Riforma del sistema sanitario lombardo.
“La legge dedica ampio spazio al nuovo ruolo delle farmacie chiamate a svolgere sempre più una funziona di presidio sanitario – spiega Piazza – D’ora in poi potranno eseguire analisi di telemedicina, monitoraggio e screening, in collaborazione con le ATS e d’intesa con gli Enti locali. Inoltre, con l’introduzione delle cosiddette farmacie di servizio, la Regione si pone l’obiettivo di rendere più efficace la rete delle farmacie territoriali, rafforzando il rapporto tra i presidi sanitari e assistenziali e il territorio, per agevolare i cittadini nella fruizione di esami, analisi e prestazioni assistenziali previste nei Piani di zona”.
Sul fronte delle politiche di prevenzione è stato definito un incremento degli investimenti di 2 milioni di euro circa, in linea con le indicazioni dell’OMS. Vengono inoltre introdotte, grazie alle indicazioni degli esperti, le misure più efficaci per contrastare le malattie infettive, come la maggiore igiene ambientale e stili di vita più corretti.
“Infine, in merito al diabete, aggiorniamo e definiamo in modo migliore l’organizzazione della già importante rete esistente, con particolare riferimento all’età evolutiva, puntando sull’introduzione dell’innovazione tecnologica in campo pediatrico e promuovendo l’inclusione sociale del bambino diabetico a partire dalla scuola”, conclude Piazza.

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su