Immagimondo 2017, si parte: conferenze, mostre, presentazioni di libri

Al via la 20^ edizione del Festival di Viaggi, Luoghi e Culture

13 Settembre 2017
Guarda anche: Culture e SpettacoloEventi

Al via la 20^ edizione del Festival di Viaggi, Luoghi e Culture, che dal 1997 parla con approcci disciplinari diversi di turismo responsabile, di rispetto delle differenze culturali, di attenzione per la storia e per le tradizioni, di prospettive di incontro tra paesi e popoli del mondo. Molti gli appuntamenti in programma: presentazioni di libri, proiezioni di documentari e reportage, incontri con viaggiatori, reporter, conferenze con studiosi, mostre fotografiche, Tavoli dei Viaggiatori e molto altro.

Sezioni tematiche
Viaggi dell’Anima:  23.09 e 24.09.2017 – Complesso di San Calocero, Villa Canali, Civate (Lc)
Il Mondo a Lecco: 30.09 e 01.10.2017 – Piazze e sedi del centro storico di Lecco
Natura e Cultura: 8.10.2017- Parco Monte Barro, Galbiate (Lc).

I primi appuntamenti
Venerdì 15 settembre ore 18.30 – Torre Viscontea, Lecco – Inaugurazione mostra fotografica Hotel Bel Sit, Storie di Migranti, di Giovanni Mereghetti. In collaborazione con Cooperativa Faber.

Il tema del viaggio ricopre un ruolo fondamentale nella storia dell’umanità. L’esperienza del viaggio, con le fatiche e le opportunità che comporta, determina sempre un cambiamento e può essere intesa come metafora esistenziale, come paradigma dell’esistenza umana. Analizzare e valorizzare tale esperienza aiuta inoltre a comprendere un fenomeno storico complesso e diffuso come quello delle attuali migrazioni, anche in rapporto alle migrazioni di ieri. Giovanni Mereghetti, fotogiornalista e docente, negli ultimi anni si è dedicato a ricerche fotografiche di carattere sociale nelle carceri italiane e allo studio dei flussi migratori provenienti dall’Africa Occidentale.

Apertura dal 16 settembre al 1 ottobre – Lunedì chiuso; martedì e mercoledì: 9:30 – 14. Da giovedì a domenica: 15 – 18. Visite guidate sabato 30 settembre: 15.30 – 17.30 – Domenica 2 ottobre: 11 – 15.30

Sabato 16 settembre ore 20.30 Chiostro Maggiore, Monastero del Lavello Il racconto del Piccolo Principe, a cura di Alberto Bonacina e Roberta Corti.
Attraverso il linguaggio della lettura espressiva verranno proposti frammenti dal capolavoro di Antoine De Saint-Exupéry. Incontreremo un Re, un Vanitoso, un Uomo d’affari e un Lampionaio e naturalmente quello straordinario personaggio fuori dal tempo che è il Piccolo Principe e l’amico aviatore. Lettura scenica esito del progetto “PerCorso di Lettura” organizzato da Biblioteca di Civate e da Lo Stato dell’Arte con Annalisa Gabriella Lorenzo Rosa Rosi Tiziana Valentina. In caso di mal tempo lo spettacolo si terrà nella sala espositiva del Monastero.

Consulta il programma completo (.pdf – 1,5 MB)

Contatti
Telefono: 0341 284828 E- mail: immagimondo@lescultures.it  informazioni@lescultures.it
Web: www.immagimondo.it.      www.lescultures.it 
Social Networks
Facebook: www.facebook.com/immagimondo
www.facebook.com/lescultures
Twitter: @LesCulturesInstagram: lescultures

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su