Valsassina - pagina 22
-
Più di 60 richieste di iscrizione, provenienti dalle province lombarde ma anche dal Trentino, dal Veneto, dalla Val d’Aosta, dall’Abruzzo, dal Piemonte e dal Lazio.
Ha avuto un grande successo il primo corso di formazione organizzato dal Cai Lombardia “Emergenze in rifugio e problematiche
-
L’Altopiano valsassinese ieri sera è rimasto al buio.
Barzio, Cremeno, Cassina e Moggio ma anche altre località limitrofe attorno alle ore 19.45 hanno avuto un clamoroso black out elettrico che è durato più di un’ora. La luce è saltata e poi è ritornata all’improvviso per
-
Ieri nella zona di Premana, poco lontano dall’alpeggio Rasga, una donna è scivolata per alcuni metri lungo il sentiero che stava percorrendo con il fratello. A salvarla da un salto di oltre 50 metri a strapiombo sul fiume è stato un albero che ne ha fermato la tremenda corsa verso il
-
In molti ieri sera hanno guardato la cosiddetta Superluna, ovvero il sorgere in cielo di una luna più grande di quasi il 15% e più luminosa del 30% dovuta al perigeo, cioè al periodo in cui Luna e Terra sono più vicine. Questo fenomeno non si verifica spesso, anzi: la prossima volta che la Luna
-
Sabato nella sala consigliare di Ballabio si è tenuta una serata su un tema di particolare attualità: quello sull’omicidio stradale e sulle leggi che ne regolano la giurisdizione.
A illustrare l’argomento due ospiti d’eccezione come il giudice Ambrogio Moccia, presidente di sezione
-
Questa mattina poco prima di mezzogiorno, un uomo di 38 anni si è gettato dal Ponte della Vittoria di Cremeno togliendosi la vita. Prima del gesto estremo ha lasciato un biglietto sulla propria auto.
Insospettiti da un’auto parcheggiata a metà del ponte, alcuni passanti hanno lanciato
-
La notizia della scomparsa era arrivata nel pomeriggio di lunedì 17 e così erano partite le ricerche nei pressi dei boschi di Vendrogno per trovare un uomo di 76 anni brianzolo che, appunto, era stato dato per disperso. Ma a 24 ore dalla scomparsa, l’epilogo è dei più tragici. Nei pressi
-
“La Lombardia sostiene la montagna in modo concreto e tangibile e grazie al bando sentieri che ha messo a disposizione più di due milioni di euro abbiamo potuto sostenere 23 comunità montane e 162 comuni avviando così 113 progetti.
La scelta di operare in sinergia con il territorio si è
-
Il cacciatore, 58enne, che stamane si era disperso ai Piani di Artavaggio è stato ritrovato senza vita.Emanuele Carsana,residente a Cassina Valsassina,persona molto stimata e conosciuta in paese, si era avventurato in una battuta di caccia con alcuni amici. L’uomo si era allontano dal
-
Questa sera presso la Sagra delle Sagre nell’ ambito del tour “Giu’ a Manetta” i Sulutumana si esibiranno in un concerto, con inizio alle ore 21. Il gruppo presenterà l’ultima fatica discografica alla kermesse Valsassinese.