Politica - pagina 6
-
Ieri si sono tenute le elezioni comunali in alcuni centri della nostra provincia.
A Calolziocorte ha vinto l’esponente di destra Marco Ghezzi che aveva perso 5 anni fa contro Cesare Valsecchi. Questa volta, invece, ha preso il 59,63% delle preferenze (3336 voti) contro il 21,68% (1231 voti)
-
Forza Italia in Provincia di Lecco è presente con propri candidati nelle liste di Calolziocorte, Oliveto Lario e Robbiate, 3 dei 4 Comuni che andranno al voto il prossimo 10 giugno.
“A Oliveto Lario Bruno Polti, nostro esponente, dopo cinque anni di buon governo, merita la riconferma per la
-
Giampietro Tentori, già assessore ai Lavori pubblici, al Servizio idrico integrato, alle Strade e viabilità e all’Ambiente del Comune di Valmadrera, subentrerà al dimissionario Mauro Galbusera nella carica di consigliere provinciale e dovrebbe avere anche le sue deleghe a Viabilità e
-
Carlo Cottarelli ha accettato con riserva l’incarico a formare il governo. L’uomo indicato dal Presidente Sergio Mattarella dopo la rinuncia di Giuseppe Conte e lo scontro con il Quirinale sull’incarico di Paolo Savona avrà ora il compito non facile di trovare una maggioranza in
-
In questi mesi ho apprezzato la serietà e l’ impegno di Mauro Galbusera nel ricoprire una delega difficile come la viabilità ed i lavori pubblici senza le adeguate risorse necessarie. Non si è mai sottratto al
-
Mauro Galbusera, consigliere provinciale con delega ai lavori pubblici, ieri si è dimesso. Ecco la sua lettera ai cittadini in cui rende nota la sua decisione.
Oggi pomeriggio, ho consegnato le mie dimissioni in qualità di consigliere delegato alla Provincia di Lecco. Ritengo che dopo la
-
Nella giornata di oggi la Commissione speciale ‘Autonomia e riordino autonomie locali’ del Consiglio regionale lombardo ha eletto, a larga maggioranza e senza voti contrari, come Presidente il Consigliere regionale lecchese Mauro Piazza.
“La commissione Autonomia è stata istituita
-
Lunedì 7 maggio alle 18.00, presso la Sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci.
L’Assemblea ha espresso all’unanimità parere positivo sul Documento Unico di Programmazione 2018/2020 e sul Bilancio 2018/2020:
57 presenti (in rappresentanza di
-
“Entro il 29 maggio, Festa della Lombardia, presentero’ il Programma Regionale di Sviluppo che sosterra’ in maniera piu’ diffusa gli obiettivi della legislatura: dialogo, crescita, sviluppo sostenibile, sostegno agli Enti locali”.
Lo ha detto il presidente di
-
“Porto in Regione Lombardia la concretezza del Sindaco, il primo livello del rapporto fra cittadino e istituzioni, l’amministratore pubblico cui il cittadino immediatamente si rivolge; da Governatore lombardo intendo iniziare un percorso che accorci le distanze anche fra Regione e