Lombardia - pagina 48
-
Nella giornata di ieri, il nucleo di Polizia Tributaria di Como ha arrestato sette persone sequestrando beni mobili e immobili per un valore di circa 63 milioni di Euro. Leggi tutto »
-
Ventinove anni dopo, l’assassino di Lidia Macchi potrebbe avere un nome: o almeno è ciò che pensano gli inquirenti di questo storico processo, che questa mattina all’alba hanno fatto arrestare Stefano Binda, già compagno di scuola della giovane. Leggi tutto »
-
Il Tavolo Aria di Regione Lombardia ha approvato un provvedimento che riguarderà da vicino anche una dozzina di Comuni dell’area lecchese: a partire da ottobre 2016 e sino all’aprile successivo, infatti, in 209 municipi lombardi verrà introdotto il divieto di circolazione per i mezzi
-
Grave incidente, quest’oggi, sulle linee di Trenord: nella località pavese di Garlasco, una ragazza di 15 anni è rimasta ferita in modo serio dopo essere stata trascinata per diversi metri dal treno su cui stava tentando di salire.
Stando alle prime ricostruzioni, la studentessa è
-
Il Consiglio regionale ha discusso e approvato una mozione del M5S Lombardia sul caso del servizio di mensa scolastica presso il comune di Corsico. Il 7 gennaio scorso il sindaco ha infatti sospeso il servizio mensa per quei bambini i cui genitori non hanno pagato la retta. Leggi tutto »
-
La storia, bella e sincera, è stata prontamente ripresa da tutti i media nazionali, ma è avvenuta a Bodio Lomnago, in provincia di Varese.
Piero Macchi ha vissuto quasi sessant’anni nella Enoplastic, azienda prima di Varese e poi di Bodio, da lui fondata nel 1957: uno di quei
-
La Polizia Ferroviaria Lombardia fa un bilancio dell’attività svolta nel 2015: prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, vigilanza in stazione, servizi di scorta a bordo treno e presidi durante l’incarrozzamento dei viaggiatori, contravvenzioni per violazioni al regolamento
-
In uno scenario nel quale la continua evoluzione tecnologica influenza praticamente ogni azione del nostro vivere quotidiano, lo sforzo della Polizia Postale e delle Comunicazioni nel 2015 è stato costantemente indirizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità informatica in generale,
-
Nel corso di un controllo, i Carabinieri non hanno trovato in casa un 28enne di Parabiago costretto agli arresti domiciliari. Leggi tutto »
-
Uno “scambio di persona” che è costato caro al malcapitato. Un quarantenne brianzolo è stato fermato ieri dai Carabinieri dopo aver aggredito con un coltello un uomo davanti ad un centro commerciale, prendendogli poi a sprangate l’auto. Leggi tutto »