Lombardia - pagina 47
-
Scacco al presidente Maroni. Che d’ora in avanti non potrà più illuminare il Pirellone a proprio piacimento, senza il benestare del consiglio regionale.
Il quale ha approvato a voto segreto una mozione del M5S Lombardia che chiedeva di regolamentare l’uso di Palazzo Pirelli, sede
-
I comitati La Nostra Aria e Aria Pulita Centro Adda, assieme a Rete Rifiuti Zero Lombardia e ai numerosi cittadini che si sono uniti al Coordinamento Basta Inquinamento Italcementi, desiderano ringraziare tutti i partecipanti all’assemblea pubblica svoltasi venerdì 29 gennaio presso la Chiesa
-
Sala gremita in ogni ordine di posti, con tantissime persone che hanno assistito stando in piedi, anche fuori dalla Chiesa Vecchia di Calusco d’Adda. Tantissima partecipazione attiva, con numerose domande rivolte ai relatori, per un problema fortemente sentito non solo dalla popolazione
-
Varese è la culla della Lega, la città simbolo per il movimento fondato da Umberto Bossi. E quest’anno, alle elezioni di giugno, la partita sarà decisiva, dal momento che per la prima volta da oltre vent’anni il centrodestra rischia di perdere il Comune.
E non gioca a favore
-
La giunta Maroni, con un provvedimento organizzativo approvato durante la seduta di ieri, ha deciso in via sperimentale di aggregare gli Ster, cioè le sue sedi sul territorio, detti anche “Pirellini”, passando da 12 a 8, con un modello che ricalca le aggregazioni in Ats delle
vecchie
-
Un intervento “catastrofico e privo di senso logico”: è questa la motivazione che porterà la struttura ospedaliera di Tradate, in provincia di Varese, a risarcire, con una cifra in via di definizione, un 50enne gallaratese vittima di un caso di malasanità. Leggi tutto »
-
“La maggioranza leghista in Regione Lombardia non può utilizzare le strutture pubbliche per propri fini propagandistici.
Stigmatizzo con forza l’iniziativa di scrivere, con le luci interne di
Palazzo Pirelli la scritta “family day”, per ricordare l’odiosa
-
E’ stato convocato a Palazzo Pirelli, nel corso del pomeriggio di martedì 19 gennaio, da parte degli Assessori regionali Viviana Beccalossi (Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo), Giovanni Fava (Agricoltura) e Claudia Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile), un incontro per
-
Tra i montanari lecchesi e non solo, il volto di Andrea Rupani era sicuramente famigliare: il 45enne originario di Introbio gestiva infatti il rifugio Lecco ai Piani di Bobbio, ben nota località sciistica della provincia. Leggi tutto »
-
Il vice presidente e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala ha firmato a Novosibirsk, in Siberia, Russia, un protocollo d’intesa formale con la Regione di Novosibirsk, rappresentata dal governatore Vladimir Gorodetskiy e dal