Italia - pagina 13
-
La Polizia di Stato è vicina alla famiglia di Francesco Pischedda, l’agente scelto di 28 anni, deceduto questa notte durante il servizio e i cui funerali si svolgeranno già oggi alle ore 17 a Nuova Olonio.
“Appresa la triste notizia dell’agente scelto Francesco Pischedda, caduto in
-
Annunciate le date e le materie della seconda prova della Maturità 2017.
L’esame più temuto da tutti i ragazzi avrà inizio mercoledì 21 giugno con il tema di italiano, affidato a commissari esterni. Il 22 giugno sarà la volta della seconda prova scritta, nella materia caratterizzante
-
Sono rientrati a casa anche gli ultimi tecnici del CNSAS Lombardo (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) impegnati nelle operazioni di soccorso all’Hotel Rigopiano di Farindola (PE) e nelle frazioni isolate dei comuni circostanti.
Il CNSAS è stato attivato la sera del 18 gennaio 2017
-
Nel weekend appena trascorso c’è stato un avvicendamento del personale dei Vigili del Fuoco di Lecco impegnato nelle operazioni di soccorso e di ricerca nelle zone colpite dal sisma nel centro Italia.
Tornati gli uomini che hanno prestato aiuto nelle scorse due settimane, da Lecco ne sono
-
Non solo volontari e aiuti. Da Lecco sono partite alla volta del Centro Italia anche 30 unità di sangue (20 del tipo 0 Positivo, 10 A Positivo) necessarie a sopperire eventuali problematiche nelle aree terremotate.
“Abbiamo avuto la possibilità di cedere all’Abruzzo perché siamo una
-
Sono ventuno per ora i tecnici lombardi inviati nelle aree dell’emergenza in Centro Italia, coordinati dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale. Provengono dalle cinque Delegazioni lombarde, ovvero la V Bresciana, VI Orobica, VII Valtellina – Valchiavenna, e i lecchesi della XIX Lariana
-
Ieri la Corte Costituzionale ha dato l’assenso per il referendum costituzionale sull’abrogazione dei voucher, ovvero i ticket dal valore di dieci euro l’uno utilizzati per pagare prestazioni accessorie ma spesso fruiti in mondo improprio, in sostituzione ad una vera assunzione.
I
-
Il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia è nato il Tricolore, che oggi è riconosciuto come il vessillo dell’Italia. E proprio alla bandiera italiana è dedicata la Festa del Tricolore, istituita dalla legge n° 671 del 31 dicembre 1996, che si tiene ogni anno il 7 gennaio. Questa celebrazione
-
Samantha Cristoforetti è diventata mamma. L’astronauta 39enne dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha dato alla luce una bimba di nome Kelsey Amal. Due nomi che significano rispettivamente coraggiosa (Kelsey) e speranza (Amal).
Il parto è avvenuto alla fine di novembre a Colonia, sede
-
Addio all’inventore dell’ovetto Kinder: William Salice si è spento infatti mercoledì sera in una clinica di Pavia all’età di 83 anni in seguito ad un ictus.
Originario di Torino, era stato a lungo uno dei più stretti collaboratori di Michele Ferrero, il papà della Nutella, ed è a lui