Viabilità in Lombardia: a breve al via la rete stradale lombarda

Piazza: “Una soluzione per le strade provinciali: più manutenzione e più sicurezza”

11 Marzo 2017
Guarda anche: LeccoProvincia

E’ nata la rete stradale lombarda – 1590 chilometri, 740 km di strade regionali e 850 di strade statali – grazie a un protocollo firmato ieri, a Milano, fra Regione Lombardia e Anas: il documento ha come fine quello di  migliorare la gestione e di rendere più sicure le strade della Lombardia.

“La rete stradale provinciale lombarda conta oltre 10mila chilometri – ricorda il consigliere regionale lecchese Mauro Piazza – Le Province però  non hanno le risorse  necessarie per gestirle in maniera adeguata come purtroppo ben sappiamo. Attraverso questo modello una serie di  strade verrà gestita da un nuovo soggetto: 740 km andranno a costituire la ‘nuova rete regionale’, diventeranno cioè strade regionali. A questi si aggiungeranno altri 850 km della ‘nuova rete statale’, cioè di interesse nazionale, che saranno prese in carico da Anas”.

I vantaggi? “Quasi 1.600 km di strade passeranno sotto la competenza della Regione e di Anas – spiega Piazza – In questo modo sarà  possibile fare quella manutenzione, assolutamente necessaria, che oggi la Province (‘vecchie’ proprietarie) non riescono più a garantire perché il Governo ha tagliato loro i fondi. Crolli come quello del ponte di Annone non sono più accettabili”.

Inoltre le Tangenziali di Como e Varese, pur non essendo strade provinciali, diventeranno rete statale e per percorrerle non si pagherà più il pedaggio. Più in generale, la nuova rete sarà a libero transito.

Con la società unica verrà garantita la fruibilità della rete  stradale, che costituisce elemento basilare dell’offerta infrastrutturale a servizio dei cittadini, delle imprese e, più  in generale, del territorio lombardo, assicurando costanti  interventi di manutenzione e coordinando gli investimenti statali e regionali sulla stessa.

L’obiettivo dei vertici di Regione Lombardia è una società che non si limiti a fare l’asfaltatura, ma che si renda conto se sono necessari interventi extra per garantire la sicurezza delle strade, con l’obiettivo di individuare quelle fragili e intervenire subito prima che possano esserci pericoli.
Di seguito l’elenco delle strade che passano nella provincia di Lecco e che entreranno a far parte della nuova Rete stradale lombarda. Accanto alla numerazione sono indicati nome e le altre province che toccano:
– SPEXSS342    BRIANTEA                        (CO, LC, BG)
– SPEXSS639    DEI LAGHI DI PUSIANO E DI GARLATE    (CO, LC)
– SPEXSS342    DIR    BRIANTEA                    (MB, LC)

Tag:

Leggi anche:

  • Turismo in provincia, saldo in negativo

    Lecco figura tra i territori interessati dalla contrazione di presenze alberghiere, secondo la ricerca ‘Il turismo in Lombardia nel 2018’ realizzata da PoliS Lombardia, sulla base di dati Istat. Con 80 strutture alberghiere il capoluogo lariano ha fatto segnare una variazione in
  • Una top model a Lecco

    Appuntamento estivo con Leggermente OFF, promosso da Assocultura Confcommercio Lecco. Mercoledì 26 giugno alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’associazione di piazza Garibaldi 4 a Lecco, interverrà Nadège Dubospertus, una delle più famose top model degli anni Novanta resa celebre dai
  • Berenice Abbott in mostra. Due appuntamenti di approfondimento

    Mercoledì 19 giugno e martedì 2 luglio, alla sala conferenze di Palazzo delle Paure, si terranno gli incontri di approfondimento relativi alla mostra Berenice Abbott. Nei due appuntamenti, curati da Piero Francesco Pozzi, docente di fotografia dell’architettura presso il Politecnico di
  • Il Comune arriva a Laorca: incontro pubblico su vari temi

    Mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 21, nell’ex scuola primaria Pio XI (corso Monte S. Gabriele 81), incontro e dialogo con i cittadini del rione di Laorca. L’Amministrazione comunale organizza incontri di informazione, ascolto e dialogo con i cittadini dei rioni, per aggiornarli su