treni - pagina 3
-
Stasera dalle 21 fino alle 21 di domani, i treni potrebbero subire ritardi, variazioni e cancellazioni a causa della giornata di sciopero nazionale di tutto il settore dei trasporti indetto dai sindacati di base (Cub-Sgb,Usi-Ait, Cobas Lavoro privato).
Si preannuncia dunque un venerdì nero per i
-
Da lunedì 12 giugno, in concomitanza con il cambio orario estivo, sulla linea Lecco-Como entrerà in servizio una nuova flotta, composta da treni di ultima generazione Stadler GTW diesel-elettrici.
Tutte le corse saranno effettuate da ATR115, composti da 2 carrozze con oltre 100 posti a sedere. La
-
“Anche nel 2018, come per il 2016 e il 2017 peraltro, non ci sara’ nessun aumento dei biglietti dei treni“. Lo ha ribadito l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte, commentando il flash mob di alcuni
consiglieri regionali.
“Sia
-
Nella serata di ieri è stata sospesa la circolazione dei treni per quanto riguarda la linea Lecco-Molteno e Como-Lecco. Questo a causa della caduta di alcuni calcinacci sul ponte ferroviario che passa sopra la strada provinciale 49 a Molteno.
Dopo le verifiche dei tecnici preposti, i treni hanno
-
Mattinata decisamente difficile per i pendolari delle linee Lecco-Milano, Bergamo-Milano, Milano-Tirano e Milano-Lecco-Tirano. Due guasti hanno infatti causato molti minuti di ritardo e altrettanti disagi ai lavoratori.
Alle 8 un treno in panne all’altezza di Arcore ha provocato rallentamenti
-
Con il cambio orario del 12 dicembre scorso sono state introdotte tre nuove corse: ad oggi ci sono 23 corse giornaliere (erano 12 nel 2008), un risultato indubbiamente positivo.
Purtroppo dopo circa tre mesi siamo costretti a fare un bilancio tutt’altro che positivo del servizio. Abbiamo
-
Bella notizia per i pendolari: Trenord, in una nota, ha diffuso la decisione di revocare lo sciopero dei treni previsto dalle 21 di domani alle 21 di mercoledì 22 marzo.
“Lo sciopero del personale è stato revocato. Dalle 21 di martedì 21 marzo alla stessa ora di mercoledì 22 i treni
-
Il Ministero dei Trasporti ha rinviato a marzo lo sciopero dei treni inizialmente previsto per martedì 28 febbraio e mercoledì 1° marzo.
I lavoratori delle sigle Osr Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl, Faisa Cisal, Fast, Orsa Ferrovie incroceranno le braccia dalle ore 21 di martedì 21 marzo
-
Nuovi scioperi dei treni sono stati annunciati a cavallo tra febbraio e marzo. I principali sindacati di settore hanno, infatti, proclamato una serrata di 24 ore che potrebbe coinvolgere il personale di Trenord dalle ore 21.00 di martedì 28 febbraio alle ore 21.00 di mercoledì 1° marzo.
Lo
-
I sindacati del trasporto ferroviario Or.S.A. Ferrovie, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Fast Ferrovie, Ugl Trasporti e Faisa Cisal hanno proclamato uno sciopero dalle 9.01 alle 17.00 di domani, venerdì 27 gennaio.
Di conseguenza il servizio regionale, suburbano, aeroportuale e di lunga percorrenza